
20/06/2013
h.16.20
Il destino di Piazza Ghiaia continua ad essere controverso e a far discutere la città.
Crediamo che non sia più il tempo di rinfocolare le polemiche su un progetto che è sempre stato controverso e che, a prescindere dalle valutazioni politiche, non è mai piaciuto ai parmigiani.
E’ giunto il momento, per l’amministrazione, di decidere il futuro di Piazza Ghiaia.
Crediamo che l’amministrazione debba avviare una discussione vera (non come certi incontri che lasciano il tempo che trovano) che coinvolga i cittadini. Si tratta di un pezzo di storia della città, ed è giusto che siano i cittadini a deciderne la destinazione.
Tale passaggio non può essere saltato da un’amministrazione che ha fatto della partecipazione, (almeno sulla carta), un elemento fondante della propria azione politica.
Intendiamo partecipare a questa consultazione e indichiamo subito la nostra proposta. Pensiamo che la Ghiaia debba essere utilizzata come punto di ritrovo per i giovani, dove trascorrere le ore serali.
Per questo, pensiamo che debbano essere aperti locali e centri che favoriscano la socializzazione.
Lo spazio ampio, la copertura, e il numero relativamente ridotto di residenti, rende la piazza adatta a tale destinazione molto più dei luoghi attuali di ritrovo.
Conosciamo l’allergia di una parte della città e dell’amministrazione verso la c.d. “movida”, ma ci permettiamo di ricordare a tutti che una città universitaria importante com’è Parma non può prescindere da eventi e momenti di incontro che permettano di vivere realmente la città.
Conosciamo anche i disagi di parte dei cittadini residenti in zone altamente frequentate, che l’amministrazione ha di recente cercato di smorzare approvando un regolamento che fin’ora non ha dato i frutti sperati.
Crediamo che gli interessi in campo debbano essere opportunamente bilanciati e non interamente sacrificati a vantaggio di una parte o dell’altra.
Per questo pensiamo che Piazza Ghiaia possa svolgere una funzione utile in questo senso senza arrecare un eccessivo disturbo a nessuno.
Pertanto, guardiamo con interesse alla proposta sul futuro della piazza avanzata del circolo Pd Parma Centro la quale rappresenta un ottimo punto di partenza per iniziare a ragionare sul tema.
Proponiamo quindi una grande consultazione pubblica che coinvolga il maggior numero di cittadini possibili e porti finalmente la Ghiaia a diventare un importante centro di ritrovo della città.
Se fosse un hashtag di twitter sarebbe #laGhiaiachevorrei. Ecco, la sfida è capire come i parmigiani immaginano la Ghiaia di domani e cercare di realizzarla.
Attendiamo quindi fiduciosi una risposta dell’amministrazione che su questo, come su altri temi, non può tacere.
Giovani Democratici
circolo Parma città
___
PRIMARIE ONLINE: vota il segretario provinciale e cittadino del Pd di Parma!