
01/09/2009
h.17.00
La Commissione provinciale di Garanzia del Pd ha analizzato l’anagrafe degli iscritti e l’albo elettori. Focus di esame sulle passate elezioni amministrative
«La Commissione provinciale di Garanzia del Partito Democratico di Parma, presieduta da Maria Antonietta Stellati, ha proceduto e sta procedendo, sulla base delle proprie prerogative e in assoluta autonomia, alla verifica, ai sensi dell’art. 2 comma 8 e 9 dello Statuto (possesso dei requisiti degli iscritti e degli elettori del PD) dell’Anagrafe degli iscritti e dell’Albo degli elettori del Partito Democratico.
In particolare la Commissione ha iniziato ad analizzare le diverse situazioni verificatesi in occasione delle ultime elezioni amministrative.
La Commissione, rilevando tra i propri compiti il dover garantire e assicurare a tutti gli iscritti il pieno esercizio del diritto di critica, inteso come occasione di crescita e di sviluppo del pluralismo e della dialettica in ordine alle diverse opzioni politiche, ha rimarcato come tale diritto vada ricondotto alla garanzia del rispetto degli ideali e dei valori difesi e sostenuti dal Partito Democratico.
Per queste ragioni, la Commissione ritiene corretto che vada applicato il principio che impedisce al partito di accettare al proprio interno i soggetti che, in possesso della tessera o semplicemente iscritti all’Albo degli elettori del PD, si siano candidati o abbiano pubblicamente sostenuto liste o gruppi contrapposti e in concorrenza al PD alle ultime elezioni amministrative.
Ciò premesso, la Commissione di Garanzia provvede alla cancellazione, dall’anagrafe degli iscritti e dall’Albo degli elettori del Partito Democratico, di coloro che hanno violato l’art. 2 dello Statuto, stabilendo un congruo periodo di sospensione che comprende la stagione congressuale attuale».