“La Dispersione degli Istanti”

SMA MODENA
lodi1

“La Dispersione degli Istanti” è il titolo della mostra di opere recenti dell’artista parmigiana Daniela Monica, allestita negli spazi del Centro Immagini Contemporanee (presso l’International Line, sulla via Traversetolo al chilometro 11,5 prima della rotonda per Basilicanova) .
L’esposizione sarà visibile dal 27 novembre 2010 al 5 marzo 2011, secondo il seguente orario: tutti i giorni (escluso festivi) 9.00-12.00/ 16.00 -19.00.

Nata a Parma, Daniela Monica ha studiato prima al locale Istituto d’Arte Toschi, poi all’Accademia di Belle Arti di Bologna con Concetto Pozzati.
“Ma per lei debbono avere contato molto i lunghi periodi trascorsi a Londra negli anni Ottanta – c’è, in quei dipinti, ad esempio, l’eco di certe atmosfere di David Hockney – e successivamente in Giappone – rispecchiati nelle opere, in cui l’artista dimostrava una straordinaria padronanza della tecnica del pastello, esposte nella mostra, molto bella, La natura dell’incanto, che si tenne nel 1992 da Consigli Arte a Parma”.
Dal 1984 al 1989 vive e lavora a Londra, dove, oltre all’attività pittorica, sviluppa anche un lavoro grafico e illustrativo. Nel 1988 viaggia in Giappone.
Una parte della sua recente produzione pittorica ha avuto un legame emotivo con la musica.
Dal 1990 vive e lavora a Parma.
“Le figure e gli scorci di paesaggio nei dipinti di Daniela Monica se ne stanno dentro un’atmosfera rarefatta, come se l’immagine fosse in preda a un duplice processo di corrosione, determinato dalla luce che tutto inonda e cancella, che di sé intride i colori, e da una sorta di progressiva liquefazione, fino alla scomparsa, di brani del reale. Spesso le persone sono colte di spalle all’interno di un museo, oppure camminano, passano.
I tagli dell’immagine ci fanno sempre pensare a ciò che se ne sta fuori, non completamente visto, ma sottilmente alluso, come se la realtà ci apparisse incompleta, e noi sentissimo il desiderio di un respiro dello sguardo che finalmente si apra verso l’infinito”.