
27/10/2009
h.12.50
Il tema della metropolitana di Parma, a dispetto della impostazione “parmocentrica” che caratterizza sempre le prese di posizione della maggioranza comunale e delle forze politiche che la appoggiano, è oggettivamente parte del discorso sulla mobilità a scala provinciale.
L’orientamento unanime dei Gruppi consiliari del PD del Comune di Parma e della Provincia conferma la contrarietà a questo progetto di metropolitana, totalmente sproporzionato nel rapporto costi/benefici e non rispondente alle reali esigenze della città. E ciò fermo restando che non esiste nemmeno un progetto definitivo approvato né un finanziamento adeguato.
Gli approfondimenti tecnici, richiesti dal CIPE, hanno evidenziato ulteriori ragioni di irrealizzabilità dell’opera, cui si aggiungono ulteriori aggravi di costi che non trovano copertura, ben al di là della questione “materiale rotabile”.
Quell’opera, così come è stata concepita dall’Amministrazione, non è realizzabile; la decisione conseguente è dovuta e deve essere assunta tempestivamente.
La decisione della revoca non va disgiunta dalla proposta sull’utilizzo della parte di risorse che dovrebbero rimanere al Comune di Parma. A questo riguardo il tema della mobilità non può essere accantonato nell’interesse di Parma capoluogo, ma anche del territorio provinciale nel suo insieme.
Con l’auspicato superamento di “questa metropolitana” non viene meno l’esigenza di impegnare le giuste risorse per un sistema veramente integrato tra Parma ed i centri della provincia, che aiuti a raggiungere i migliori risultati possibili tanto per il traffico cittadino, quanto per quello provinciale.
Di questo la città ha bisogno e la mancanza di un progetto proietta negli anni futuri seri problemi per l’ambiente e la mobilità generale.
Ulteriori incertezze nella ricerca della soluzione a questi problemi in termini concreti, realistici e funzionalmente adeguati non sono ammissibili.
I Gruppi Consiliari PD della Provincia e del Comune di Parma, nei rispettivi ambiti, svolgeranno un’azione sinergica per giungere a questo risultato, dovendo constatare che le Amministrazioni di centrodestra non sono riuscite a proporre un soluzione credibile e compatibile con le dimensioni della città e con le risorse a disposizione, rivelandosi incapace di affrontare in modo realistico e concreto il tema del trasporto pubblico in una città che continua ad espandersi, senza un progetto di mobilità che sappia guardare al futuro.
Siamo netti nell’esprimere il nostro giudizio critico sulla politica della mobilità condotta dal centrodestra in questi anni e pronti a contribuire alla ricerca di soluzioni, nell’interesse dei cittadini di Parma e Provincia.
Il PD si presenta unito, nei vari ruoli istituzionali che competono alle sue rappresentanze amministrative, convinto della necessità di utilizzare al meglio tutte le risorse disponibili, in un contesto di trasparenza e con progetti che non siano traguardati ad esigenze elettorali contingenti, ma che siano in grado di guardare alle prospettive “lunghe” di una comunità che vuole una crescita civile e compatibile con le esigenze ambientali.
Mario De Blasi
Capogruppo PD
Provincia di Parma
Giorgio Pagliari
Capogruppo PD
Comune di Parma