La nuova Scuola per l’Europa sarà ultimata

SMA MODENA
lombatti_mar24

04/08/2012
h.19.00

E’ stato raggiounto l’accordo transattivo per realizzare la nuova Scuola per l’Europa è stato raggiunto. Authority Stu Spa (Authority) e la controllante Stt Holding Spa (Stt) hanno reso noto l’intesa con l’Ati Coge – Costruzioni Generali s.p.a./Unieco soc. coop. (Ati). Adesso non ci sono altri ostacoli, almeno così dovrebbe essere, ad impedire il ‘via’ all’appalto.
Secondo quanto concordato, l’Ati rinuncia alle riserve iscritte che superano i 4 milioni di euro, mentre Authority non chiederà più il risarcimento alle imprese appaltatrici per i ritardi dovuti alla sospensione dei lavori. Un’azione che non tiene conto di una clausola penale prevista nel contratto per un importo di 2,3 milioni di euro.
Inoltre, Authority estenderà i termini contrattuali per ultimare i lavori, consentendo ad Ati di completare il tutto entro il 13 gennaio 2013.
Nell’ambito della transazione Authority riconoscerà ad Ati una estensione dei termini contrattuali per la conclusione dei lavori, che dovrà ora avvenire al più tardi entro il 13 gennaio 2013, “unitamente – si legge ne comunicato – ad un importo pari a 250 mila euro per interessi per ritardati pagamenti e per oneri di fermo cantiere conseguenti alla mancata conferma della copertura finanziaria da parte del Ministero delle Infrastrutture (Fondi Cipe) e la conseguente sospensione lavori; questi ultimi riprenderanno entro il prossimo 27 agosto”
Ora la parola passa al Comune per l’approvazione, ma nel frattempo sono state chiarite le modalità di pagamento ad Ati dei crediti per lavori completati e da ultimare, un passaggio che permette di sbloccare pagamenti ai sub fornitori.
Stt ha espresso piena soddisfazione per la positiva conclusione della vicenda che consentirà, nei nuovi termini previsti, di consegnare a Parma l’importante ed attesa infrastruttura.