
29/07/2013
h.18.30
Ringraziamo la sostenitrice di Ubaldi, Cecilia Zanacca (clicca qui), per darci l’opportunità di ricordare quanto ha fatto l’ex primo cittadino civico per Parma.
Non useremo la trita immagine di Ubaldi che alza il pugno al delfino Vignali, le pagine 8 e 9 del quotidiano Gazzetta di Parma del 29 luglio 2013, sono sufficientemente esplicative per far sapere ai parmigiani, quali sono le opere incompiute che ci siamo trovati davanti in quest’ultimo anno.
Pur concordando con Cecilia Zanacca circa la qualità dei servizi per l’infanzia del Comune di Parma ereditati dalle amministrazioni precedenti, ci è impossibile considerare positivo il modello Parma dell’era Ubaldiana e tantomeno, ringraziare l’ex sindaco Ubaldi per le cattedrali nel deserto abbandonate, per i debiti da pagare, per la smisurata pianificazione dello sviluppo della città che ha avuto come conseguenze, il collasso del comparto edilizio, che ci propone quartieri ed abitazioni da completare, tante invendute ed il conseguente fallimento di molte imprese cittadine del settore e dell’indotto.
Per questo quando la sig.ra Zanacca scrive che mantenere i servizi per l’infanzia a questo livello è “un risultato ancora più straordinario” le diamo ragione, ma quando afferma che il Movimento 5 Stelle ha dato “dimostrazione di totale assenza progettuale” ci permettiamo di biasimarla.
Dopo un anno di lavoro, siamo riusciti a superare l’inadeguatezza dimostrata dalle passate amministrazioni comunali, nonostante i debiti e i nostri limiti, qualcosina l’abbiamo portata a casa, come il mantenimento dei servizi ed il risanamento delle strutture scolastiche, dando il via ad esempio, alla sostituzione di tutte le coperture in amianto che coprivano i tetti delle scuole ed utilizzando per la prima volta le entrate correnti per pagare le spese correnti e non con quelle in conto capitale come si era abituati a fare.
Sui nuovi progetti non ci esponiamo, ma ci impegniamo quotidianamente per lasciare di Parma, fra 4 anni, un’immagine un po’ diversa da quella riportata oggi dal quotidiano più grande della città che parla di sperperi, incuranza e poco rispetto per i bisogni dei cittadini.
MoVimento 5 Stelle
Gruppo Consiliare di Parma
___
30/07/2013
h.12.20
Il consigliere regionale Giampaolo Lavagetto, interviene nella discussione tra CP e M5S in merito alla qualità dei servizi educativi come ex assessore in materia nella Giunta Ubaldi.
“Non entro nel merito della diatriba politica – dice Lavagetto – ma nell’ oggettiva valutazione dell’ oggetto della discussione. Le dichiarazioni dell esponente di CP e la replica del gruppo consiliare del M5S hanno in comune l’oggettivo riconoscimento della qualità del lavoro fatto negli anni in cui abbiamo avuto la responsabilità e l onore di guidare il settore dei servizi per l infanzia del Comune di Parma.
Un risultato che certamente ha goduto della straordinaria eredità ricevuta da oltre trent’anni di storia di questo settore, frutto dell’impegno del personale in servizio, ma anche della lungimiranza politica con la quale sapemmo conciliare tale patrimonio con l’altrettanta straordinaria esperienza del privato sociale e paritario esistente sul territorio.
Parmainfanzia, le convenzioni con le scuole FISM, l avvio di servizi innovativi e di qualità, ci hanno permesso di tutelare, valorizzare e promuovere un modello educativo di eccellenza che ancora oggi e’ oggetto di studio e ammirazione.
Sono convinto, viste le parole in tal senso del comunicato del M5S, che, al di la’ della dialettica di contrapposizione politica, anche la nuova amministrazione comunale saprà fare tesoro di questa esperienza e trovare le giuste soluzioni per proseguire tale percorso anche in questa difficile situazione economica e sociale che oggi investe il nostro Paese”.