Marchio ambientale per quattro scuole per l’infanzia di Parma

confartigianatomaggio

28/05/2011
h.15.00

Sono quattro le scuole dell’infanzia di Parma premiate nell’ambito del progetto ‘Scuola 10 e lode’, promosso da Legambiente Emilia Romagna e Cirea (Centro Italiano di Ricerca ed Educazione Ambientale) dell’Università di Parma.
Si tratta delle scuole Alice, Locomotiva, Mongolfiera e Soleluna. Il concorso ha voluto sperimentare un sistema di attribuzione di un ‘Marchio di qualità ambientale’ rivolto alle strutture scolastiche. L’iniziativa mira, in sostanza, a migliorare le prestazioni ambientali delle scuole e a fare dell’educazione ambientale una componente permanente di ogni aspetto della vita in aula.
Per ottenere il riconoscimento in questione, le scuole sono state chiamate anche a sensibilizzare studenti e insegnanti attraverso azioni pratiche finalizzate alla riduzione dei rifiuti, al risparmio idrico ed energetico, alla promozione di un’alimentazione sana e biologica e di una mobilità a basso impatto (mezzi pubblici, collettivi), ma anche al miglioramento delle aree di pertinenza degli istituti.
La scelta di aderire al progetto di ‘Scuola 10 e lode’ si inserisce nel percorso didattico delle scuole dell’infanzia che vede insegnanti, bambini e genitori impegnati nella costruzione di una migliore qualità della vita, fatta di azioni concrete, dialogo, confronto e partecipazione attiva.
L’assessore alle Politiche per l’Infanzia e per la scuola Giovanni Paolo Bernini, nell’esprimere soddisfazione per tale riconoscimento, ha ringraziato il personale delle scuole dell’infanzia “per l’attenzione nei confronti dei bambini e delle loro famiglie, nel mettere in atto progettualità sottese a valori strettamente connessi al rispetto dell’ambiente, della natura e della ricchezza della diversità”.

kaleidoscopio
lodi_maggio24
Casa Bambini
SanMartino