Rainieri: “Influenze in Regione per finanziamento a progetto seguito da Fanelli?”

SMA MODENA
lodi1

“La Regione ha appena finanziato con 67.500 euro un progetto della ditta farmaceutica Theras di Salsomaggiore, denominato “Nanopain” seguito dal Professor Fanelli per conto dell’Università di Parma ma dalle intercettazioni per l’inchiesta “Pasimafi” emerge un colloquio tra Fanelli e il manager di quella stessa ditta in cui si parla chiaramente di tentativi di influenze sull’Assessorato regionale e financo sul suo titolare Sergio Venturi.

Sul caso specifico ho presentato un’interrogazione in Regione ma sarebbe opportuno che la Giunta regionale faccia subito chiarezza e, se rimangono ombre, che ci sia qualche altro passo indietro dopo quello del Rettore”.

A tirare fuori questa vicenda collaterale allo scandalo che ha investito l’Ospedale Maggiore di Parma per i rapporti illeciti tra medici e case farmaceutiche è il Vice Presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ed esponente della Lega Nord, Fabio Rainieri. Nell’interrogazione il Consigliere regionale leghista chiede alla Giunta regionale di effettuare accurate verifiche che non siano stati commessi atti di corruzione o altri tipi di illeciti analoghi o simili a quelli che emergerebbero dall’inchiesta “Pasimafi” anche nell’ambito del rapporto di collaborazione scientifica al progetto “Nanopain” ed eventualmente sospendere l’assegnazione dei fondi regionali per quel progetto.

“Il progetto è stato presentato in pompa magna dal Presidente della Provincia di Parma e Sindaco di Salsomaggiore Filippo Fritelli con al fianco il Professor Fanelli lo scorso 28 marzo – ha aggiunto Rainieri – Non si capisce perché proprio in Provincia doveva essere presentato un progetto che riceve soldi dalla Regione. Fritelli pensava sicuramente di farsi un po’ di pubblicità ora è meglio che dia delle spiegazioni”.


Oggi, a caldo, proprio mentre iniziamo a leggere gli incredibili e scandalosi particolari in merito all’inchiesta PASIMAFI che ha investito così pesantemente l’ospedale di Parma, io voglio scrivere che sto con i medici.

Sto con tutti quei medici che onorano il proprio lavoro ed il giuramento di Ippocrate nonostante tutte le difficoltà che devono quotidianamente affrontare.

Sto con tutti quei medici che devono lasciare le famiglie alla notte per fare i turni di guardia.

Sto con tutti quei medici che riescono ad avere tutta l’umanità necessaria per dire una parola di conforto ad un ammalato.

Sto con tutti quei medici che non lesinano ore ed ore di straordinario pur di fornire un servizio completo ai cittadini, e sono molti.

Sto con tutti quei medici che nonostante gli scandali di pochi, fanno parte di quella grande maggioranza che rendono la sanità italiana tra le migliori al Mondo.

Io sto con loro e un pochino li capisco, perché per colpa di pochi vengono indistintamente riuniti in un unica categoria ed inondati di letame, come in politica.

Per questi motivi mi auguro che venga fatta giustizia presto e, se dovute, vengano inflitte condanne pesantissime: per i responsabili in prima linea e per chi sapeva (se sapeva) e ha taciuto.

Conosco tantissimi medici dell’Ospedale di Parma ed a quasi tutti loro va il mio sentito e sincero…

…grazie per esserci.

Sempre.

Maurizio Campari, Segretario Lega Nord Parma e candidato consigliere alle elezioni amministrative di Parma 2017