Miss Italia rimane a Salsomaggiore

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
23/07/2010
h.15.10

Si è conclusa la complessa trattativa con RAI per lo svolgimento a Salsomaggiore dell’edizione 2010 di Miss Italia. Comune, Provincia e Regione esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto in quanto la manifestazione è un evento fortemente legato al nostro territorio, di cui rappresenta un’importante vetrina mediatica.
La nostra città – interviene il Sindaco Tedeschi – ha costruito in 40 anni una partnership credibile con Rai e Miren, contribuendo a far crescere, anche attraverso la propria capacità di accoglienza e professionalità, la manifestazione che anche quest’anno accoglieremo. Siamo già al lavoro per ospitare l’evento di settembre, per il quale la nostra città, come sempre, offrirà massimo supporto.
Miss Italia, lo abbiamo detto in occasione della 70° edizione, costituisce un importante evento nazionalpopolare della storia del costume italiano che, anche grazie al sostegno e al nome di Salsomaggiore, ha costruito il suo successo e non può pertanto essere ridotta a mero fatto commerciale
“.

Miss Italia rimane a Salsomaggiore

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
16/06/2010

Il lavoro congiunto di Comune di Salsomaggiore, Provincia di Parma e Regione Emilia-Romagna ha permesso, nonostante le difficoltà, di garantire la permanenza del concorso nazionale di Miss Italia a Salsomaggiore.
Cosi interviene il Sindaco Massimo Tedeschi:“La trattativa, non semplice, anche per la concorrenza della Regione Veneto, intenzionata a portare lo storico concorso a Jesolo, alla fine è stata sbloccata e l’obiettivo raggiunto senza incremento di costi per la realtà locale.
L’importante risultato consente ora di metterci al lavoro con maggior ottimismo e fiducia.
L’intervento autorevole del Presidente della Regione ed il fattivo sostegno della Provincia hanno permesso di contenere la richiesta RAI sopperendo al contributo della società delle Terme.
La sinergia messa in campo deve servire per conseguire altri importanti successi per Salsomaggiore, Tabiano e per l’intero territorio, con la piena consapevolezza che collaborazione e gioco di squadra consentono di raggiungere obiettivi anche molto difficili.
Un ringraziamento particolare, oltre al presidente Errani, va al neoassessore regionale al Turismo Melucci e al presidente della Provincia Bernazzoli, per la serietà e la concretezza con cui hanno contribuito ad ottenere il risultato. Il ringraziamento va esteso all’intera delegazione da me nominata (vicesindaco Cavalli, dirigenti Cantarelli e Varazzani, presidente Società d’Area Stefano Soranzo e predecessore Marco Granelli) che ha portato avanti in questi mesi la trattativa nonchè alle forze economiche e turistiche locali ed ai cittadini che non hanno mancato di far sentire la loro voce affinché la manifestazione non fosse sottratta alla città”.