
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
30/09/2010
h.17.10
In riferimento all’interpellanza presentata da alcuni consiglieri comunali di minoranza, relativa alla pubblicità installata sulla struttura di cantiere del monumento a Garibaldi, il vicesindaco Paolo Buzzi fa presente che “la Sovrintendenza ha autorizzato, con due distinti atti, i lavori di restauro e la collocazione di messaggi pubblicitari sul ponteggio di cantiere approvandone i bozzetti”.
“L’imposta sulla pubblicità è stata regolarmente pagata dalla ditta titolare dell’intervento di restauro presso la società di riscossione del Comune – aggiunge il vicesindaco – e la concessione di occupazione del suolo pubblico è stata rilasciata. Inoltre, la parte di struttura coperta da messaggi pubblicitari è pari al 50%, così come stabilito dall’articolo 34 del Regolamento comunale per la disciplina della pubblicità in centro storico, in quanto il restante 50% è coperto dalla riproduzione fotografica del monumento”.
“Ai consiglieri di minoranza è giusto far notare – conclude il vicesindaco Buzzi – che questa amministrazione è riuscita ad avviare il restauro della statua di Garibaldi, uno dei simboli della nostra città, in funzione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, senza alcun costo per le casse comunali.
L’operazione a costo zero è possibile in quanto la società che realizzerà il restauro farà fronte all’importo dei lavori con il ricavato derivante dalla vendita degli spazi pubblicitari”.