Musicanti di Grema al Pub 25esima ora

SMA MODENA
lodi1

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
(elenco locali)
___
03/10/2009

Sabato 03 ottobre “buonasera Autunno, arrivederci Estate”… ultima data della stagione estiva: concerto dei Musicanti di Grema.
Luogo: Pub 25esima ora (ex macramè)

Alle porte di ottobre i musicanti chiudono la stagione di concerti per reiniziare poi a gennaio con una nuova scaletta.
Per l’ultima data è stata scelta la cornice famigliare del pub 25esima ora di Collecchio e invitano tutti a conoscere Dino il barista, la sua gentilezza e i suoi drink appresi in posti lontani.
Da parte loro i musicanti cercheranno di dare vita a uno spettacolo eterogeneo mescolando gli elementi più malinconici, sperimentati nei set acustici, a quelli appartenenti ai live più energici.

Concerto dei Musicanti di Grema.

Informazioni su Musicanti di Grema
C’erano una volta i Musicanti di Grema… Se fossimo in una favola per spiegarvi da dove veniamo potremmo raccontarvi così : Circa due anni fa Noia e Passione fanno l’amore sulle colline che circondano Collecchio. Nasce un figlio, ma Noia è troppo stanca per crescerlo e Passione è già lontana sulla scia di qualche nuovo sogno. Noia decide cosi di abbandonarlo nel ripostiglio del proiettore di un vecchio cinema.
Tre Lorenzi e un Francesco proprio allora hanno iniziato a prendersene cura. Settimana dopo settimana, mese dopo mese, stagione dopo stagione lo hanno fatto crescere con la stessa passione del padre che se ne era andato e la rabbia nei confronti di una madre così opprimente. Con il tempo si sono resi conto di curare e crescere niente altro che quello che avevano dentro. Così i Musicanti di Grema sono diventati una famiglia, un organismo, qualcosa senza il quale chi ne fa parte è perduto…
Negli ultimi due anni della loro vita questi individui si sono incontrati e si incontrano regolarmente per immergersi nell’atmosfera della loro musica: Francesco Papageorgiou Papa (di orgogliose radici greche) scrive i testi e le musiche delle canzoni che poi vengono arrangiate liberamente da tutto il gruppo, canta, suona la tastiera e l’armonica. Lorenzo Saccò Sac suona la chitarra, canta e si improvvisa tecnico del suono.
Lorenzo Peri Sweps suona il basso, canta e partorisce i riff più martellanti. Lorenzo Dallaturca Dalla suona la batteria, canta, si improvvisa elettricista, carpentiere, falegname a seconda delle necessità e quando le gambe tremano è sempre pronto a sorreggere tutti. Viene il scelto il nome Musicanti di Grema distorcendo il titolo della favola Musicanti di Brema.
Cerchiamo di imparare dalle fiabe, perché da esse non viene solo l’ingenuità e il desiderio di serenità, ma anche la consapevolezza della crudeltà del mondo: le fiabe sono il primo strumento per aprire gli occhi davanti alla vita.

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti:
Le fotogallery di ParmaDaily