“Negli appalti privilegiare le imprese locali”

SMA MODENA
lombatti_mar24

23/09/2011
h.12.50

“La manovra finanziaria 2011, da poco approvata in via definitiva, ha considerevolmente ampliato le possibilità per gli enti locali di gestire gli appalti pubblici facendo ricorso all’affidamento diretto.
Questa misura consente, da un lato, alle Amministrazione locali, ad esempio per la realizzazione di lavori e interventi programmati, di individuare le imprese esecutrici con notevole riduzione di tempi e costi diretti e indiretti; dall’altro, rappresenta per le imprese, anzitutto quelle locali, un’opportunità concreta di incrementare la propria attività.
In un momento di crisi economica e finanziaria, le ricadute positive per gli enti locali e, soprattutto, per il tessuto produttivo ed economico locale possono essere importanti, come hanno sottolineato tanti imprenditori nei loro appelli indirizzati agli amministratori pubblici.
In aderenza con lo spirito della misura citata, ho inviato agli eletti del PDL una bozza di ordine del giorno da presentare nelle rispettive assemblee elettive. Nell’ordine del giorno si chiede alle amministrazioni pubbliche di privilegiare, nella gestione degli appalti per i quali le norme vigenti prevedono l’affidamento diretto, le imprese e le aziende locali, al fine di creare, nella piena trasparenza, sinergie utili al sistema socio-economico del territorio e al rilancio e rafforzamento dello sviluppo”.
E’ quanto ha dichiarato Luigi Giuseppe Villani, Coordinatore provinciale del PDL di Parma.