Nuovo Parma, PD: “Ora tutti lavorino insieme per risalire”

SMA MODENA

“Siamo felici che, finalmente, la lunga e complessa vicenda del Parma Calcio sia arrivata ad un punto di svolta. Ora speriamo che le persone che gestiranno la squadra della nostra città rispettino gli impegni presi e che riescano a ritornare in alto in breve tempo”. Il segretario provinciale del Partito democratico di Parma Gianpaolo Serpagli, saluta con favore la decisione della Federcalcio di iscrivere al campionato di Serie D la squadra Parma 1913. “Siamo certi – spiega – che ci sarà il massimo impegno da parte di tutti per ricostruire una squadra che ha portato il nome di Parma in tutto il mondo”.

Tanti esponenti del Pd locale, nelle ultime settimane, si sono impegnati perché si riuscisse ad arrivare ad una conclusione positiva di questa vicenda. “Nell’ultimo anno – continua Serpagli – abbiamo visto passare da Parma tantissimi soggetti che avevano poco o nulla di affidabile e che hanno portato una squadra gloriosa a ripartire dalle serie minori”. Secondo il segretario, è arrivato il momento di mettere da parte le polemiche e lavorare insieme per ripartire velocemente. “Tutta la città – conclude Serpagli – deve stringersi attorno al gruppo di imprenditori locali che ha deciso di prendersi la responsabilità di far ripartire una squadra che deve dare lustro e visibilità a tutto il nostro territorio”.


“Ho creduto sin da subito nel progetto di rilancio del Parma calcio portato avanti da alcuni imprenditori di Parma e oggi saluto con entusiasmo il via all’avventura che vede protagonista Parma 1913”. Patrizia Maestri, deputata parmigiana del Partito democratico, esprime la sua soddisfazione dopo a decisione della Federcalcio di iscrivere al campionato di Serie D la nuova squadra crociata. “Il Parma e i suoi tifosi – continua – hanno bisogno di aria nuova, con persone oneste in grado di sostenere un progetto capace di far tornare ad alti livelli la società che rappresenta la nostra città”.

Maestri non è mai stata una grande tifosa di calcio, eppure è stata tra le prime ad aderire concretamente all’azionariato popolare che detiene una quota della società. “Il progetto – dice la parlamentare – è molto innovativo e interessante. Finalmente vedo tanto entusiasmo dopo un periodo buio e complesso. Percepisco dai tifosi la voglia di lasciarsi alle spalle tutti i problemi precedenti e ripartire con un progetto dal basso che costruisca il futuro su basi solide”.

In conclusione l’esponente Pd fa un auspicio. “Sono convinta – conclude – che a capo di Parma 1913 ci sono persone in grado di fare tutto quello che serve per portare la squadra nel calcio che conta. Ora tutti gli altri, politici compresi, devono fare il massimo per essergli vicini”.


In merito alla avvenuta iscrizione del Parma 1913 alla serie D il senatore Pd Giorgio Pagliari ha dichiarato: “Forza Parma, e grazie a chi ci ha creduto e ci ha messo la faccia, adesso palla al centro. In campo il nuovo Parma tesserà la sua tela”.