Onda d’Urto & Agire Insieme

SMA MODENA
lombatti_mar24

23/06/2011
h.17.00

La Iacopini di Onda d’Urto stringe un’alleanza con Lusetti, fondatore del movimento civico Agire Insieme.
Ad un mese dalle elezioni amministrative di Busseto, Cinzia Iacopini, la leader della lista civica “Onda d’Urto Busseto cambia”, stila un bilancio delle passate elezioni, e prepara il piano di lavoro per il futuro: “Io e la mia squadra abbiamo ottenuto un risultato positivo, conquistando un seggio in consiglio comunale, e siamo grati a quel 12,88% dei Bussetani che hanno capito il nostro progetto civico e l’hanno condiviso. Questo però non è la fine di un percorso, come ho già avuto modo di ricordare, ma è solo un primo passo verso un obiettivo altissimo, politicamente arduo, che noi ci prefiggiamo”.
Dunque la vostra non è stata solo un’avventura amministrativa? “Anzi, il nostro progetto di “civismo”guarda al futuro, mentre i partiti, tradizionalmente intesi, sono al tramonto. Il vecchio antagonismo tra “sinistra e destra” è superato dai tempi, l’antitesi tra queste due fazioni antagoniste è obsoleta come la lotta tra guelfi e ghibellini. Solo i servi di partito resistono all’onda del nuovo che avanza, nel timore, giustificato, che una nuova generazione politica possa compromettere i loro consolidati ed immensi privilegi. Tutta l’Europa è pervasa da un vento nuovo, che spinge i cittadini, specie i più giovani, a riappropriarsi del potere delegato ai politicanti, che invece ritengono di averlo ormai usurpato in perpetuo. La profonda crisi economica, che ha colpito tutta la regione europea, e la mancanza di prospettive per il futuro e di risposte adeguate da parte dei partiti, hanno generato una reazione “dal basso”.
I movimenti spontanei di popolo, quali “los indignados”, dalla Spagna, al Portogallo, alla Grecia, fino all’Islanda, manifestano contro l’inadeguatezza dell’attuale sistema politico, incapace di dare risposte ai problemi concreti dei cittadini. La partitocrazia ha trattato i cittadini come sudditi, ignorando le istanze reali della società. Siamo consapevoli che scegliere di abbandonare le vecchie logiche è difficile, ma la nuova strada civica, in cui i cittadini si riappropriano della sovranità, è l’unica che ci riporterà alla democrazia. Da qui nasce la necessità di un collegamento tra movimenti civici: in quest’ottica nasce oggi un’alleanza tra Onda d’Urto ed il movimento civico Agire insieme, fondato da Marco Lusetti, che sta aggregando diversi movimenti civici dislocati in tutto il Paese. Insieme avremo più forza, e daremo voce ai cittadini, troppo spesso inascoltati”.