Parma 2020+21 riparte il 4 settembre con l’installazione “Hospitale – Il futuro della memoria”

SMA MODENA
lombatti_mar24
Il presidente Bonaccini (in primo piano) con l'assessore Alinovi, in un arecente visita al cantiere di "Hospitale"

La ripartenza di Parma Capitale Italiana della Cultura coincide con l’inaugurazione della più grande installazione di Parma 2020+21 Hospitale – Il futuro della memoria prodotta dal Comune di Parma, progettata e realizzata da Studio Azzurro. Sarà allestita nell’iconica Crociera dell’Ospedale Vecchio di Parma, il cui complesso monumentale – oggetto di un intervento di riqualificazione ambientale – sarà restituito alla città come museo multimediale permanente nei prossimi anni.

Per presentare il progetto si terrà un’anteprima per la stampa venerdì 4 settembre alle 15 con la presenza di Leonardo Sangiorgi, direttore creativo di Studio Azzurro. Ad accompagnarlo gli attori Giovanna Bozzolo e Marco Baliani, gli architetti Maria Ortensia Banzola e Vincenzo Vandelli, Graziano Tonelli direttore Archivio di Stato Parma, lo scrittore Guido Conti e Carlotta Taddei.

A seguire alle ore 18 la cerimonia istituzionale di ripartenza di Parma 2020+21 alla presenza tra gli altri del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.