Allo stadio San Paolo di Napoli, nel suo sedicesimo impegno in Serie A Tim 2014-2015, il Parma Fc è stato sconfitto per la tredicesima volta. Il risultato di 2 a 0 per i padroni di casa è maturato nel primo tempo.
Al 18’ pt Zapata ha scritto il vantaggio. L’attaccante azzurro su cross dalla destra ha raccolto e difeso palla in scivolata nell’area piccola spedendola in rete con un potente tiro rasoterra da distanza ravvicinata.
Il raddoppio, al 30’, è arrivato su calcio di rigore decretato dall’arbitro Di Bello per un contatto in area tra Gobbi e Callejon. Dal dischetto Mertens non ha sbagliato.
Nella ripresa i Crociati sono andati vicini ad accorciare il divario con un tiro di sinistro Lodi che ha infranto il pallone sul palo, conclusione di una bell’azione corale.
Tra le fila del Parma Fc da segnalare il buon rientro da titolare di Gabriel Paletta e l’ottima prestazione nella seconda parte della gara di Antonio Mirante, autore di quattro decisive parate su Zapata, Callejon, e Higuain.
Il tabellino
SSC NAPOLI – PARMA FC 2-0 (18′ Zapata, 30′ Mertens)
SSC NAPOLI: Rafael, Henrique, Britos, Callejon, Maggio (V.Cap.), Mertens (65’ De Guzman), Hamsik (Cap.) (78’ Jorginho), Lopez, Ghoulam, Gargano, Zapata (70’ Higuain).
A disposizione: Colombo, Andujar, Mesto, Radosevic, Koulibaly.
All.: Benitez
PARMA FC: Mirante (V.Cap.), Santacroce (76’ Mendes), Paletta, Lucarelli (Cap.), Gobbi, Acquah, Galloppa (58’ Lodi), Mauri, De Ceglie (46’ Rispoli), Palladino, Cassano.
A disposizione: Iacobucci, Cordaz, Belfodil, Ristovski, Costa, Felipe, Bidaoui, Mariga, Lucas Souza.
All.: Donadoni
ARBITRO: Marco Di Bello di Brindisi. ASS.: Padovan e Pegorin. IV UFF.: De Pinto. ADD: Doveri e Pasqua.
Note – Calci d’angolo: 3-2. Ammoniti: Gobbi (29′), Galloppa (35′), Santacroce (46’) e Brtitos (48’). Palo di Lodi (72’). Recupero: 0’pt, 3’st.
Il Parma avrebbe meritato qualcosa di più ma il Napoli è stato cinico e ha approfittato delle varie sviste….per ora è tutto un saluto da Davide Bighiani La CLASSIFICA di A aggiornata 90+3 FINISCE QUI! IL NAPOLI PASSA A PARMA! 2-1 degli azzurri di Mazzarri, ma tra mille polemiche: due rigori richiesti dal Parma, il gol di Lavezzi in fuorigioco, c’è davvero di tutto… 90 LAVEZZI SI FUMA IL 3-1 A PORTA LIBERA! Cavani lancia il fuorigioco, Inler serve il Pocho che a porta libera non riesce a segnare. PALO ESTERNO! 88 GIOVINCO va in terra dopo una trattenuta di Fernandez: il rigore poteva starci, Valeri lascia andare 86 LAVEZZI!!!! 2-1! IL NAPOLI TORNA AVANTI!!! Uno sprazzo di Napoli e gli azzurri sono in vantaggio: Cavani per Lavezzi, che è in FUORIGIOCO!!!! Ma l’arbitro convalida! 2-1! 82 Valeri va da Mazzarri ed espelle il mister del Napoli: è uscito troppo dall’area tecnica.. 80 E’ ancora il Parma ad attaccare, il Napoli non riesce più a uscire dall’area.. 77 ZACCARDO!!!! PARI DEL PARMA!!!! Meritato pareggio del Parma, che ha sbagliato tanti gol ma passa grazie al suo capitano: Paletta con il destro dall’area, De Sanctis cincischia con il pallone, arriva Zaccardo a metter dentro. 1-1 76 Donadoni cambia ancora: dentro MARQUES per Okaka, Biabiany si sposta in attacco 76 PALETTA salta più alto di tutti sul corner di Giovinco ma non riesce a direzione al tiro 75 Napoli tutto dietro, il Parma preme con costanza: ma attezione ai contropiede dei napoletani 73 Altra accelerazione di Lavezzi, Mariga non lo tiene e rischia il giallo, già ammonito 71 Altro fuorigioco di CAVANI, che era stato messo in movimento da Lavezzi, autore di dribbling sontuosi 68 Conclusione direttamente da calcio da fermo CAMPAGNARO, con Mirante un po’ fuori dai pali: nulla di fatto 68 VALDES con il sinistro mette in difficoltà De Sanctis: il portiere si oppone in due tempi 67 CAVANI prova il tiro da posizione defilata: non era facile, ma ci prova comunque sul passaggio di Lavezzi. Para Mirante 66 GIALLO anche per Santacroce che non permette a Lavezzi di scappare via in contropiede 65 Entra VALDES per Musacci: Donadoni vuole più dinamismo davanti 64 GIALLO anche per Cannavaro, che non permette a OKAKA di sfuggire in fascia 62 CAVANI in rovesciata ma anche in posizione irregolare: questa volta forse non c’era 60 Fuori GARGANO, dentro INLER: Mazzarri vuole più copertura a metà con un centrocampo tutto svizzero 59 CAVANI non aggancia un buonisimo assist in profondità di Lavezzi: sarebbe stato di fronte al portiere avversario 58 ZACCARDO accelera, Lavezzi lo falcia da dietro: ammonito! 57 MARIGA SBAGLIA ANCORA IL PARI! Altra grande occasione per il Parma, che questa volta manca il gol con il destro di Mariga, ben assistito da Biabiany 54 Donadoni sul rigore a Banti, quarto uomo: “L’ha vista?”. “Io no”, la risposta 53 SUPER-MARIGA: bel giochino in mezzo al campo, buon lancio, ottima riconquista, ma male al tiro 52 Mazzarri comincia a preoccuparsi: il Napoli ora soffre e sta troppo basso con il baricentro 49 PROTESTE VEEMENTI da parte del Parma per un fallo di mano in area di rigore: DOSSENA tocca prima di Biabiany, abbastanza evidetemente. Valeri lascia andare, e l’assistente non dice nulla….il rigore ci poteva stare ampiamente! 48 Buon lavoro di Galloppa che si guadagna il calcio d’angolo da posizione difficilissima! 47 Mani e conseguente giallo a DZEMAILI: era diffidato, salterà il Cagliari 46 SI RIPRENDE AL TARDINI! _ Come è andata nelle partite di ieri? Milan 4-0 e Juve 1-1 ..e i soliti errori arbitrali. Leggi qui! 45+2 FINISCE IL PRIMO TEMPO! 1-0 per effetto del gol di Cavani, sugli sviluppi del rigore da lui stesso calciato. Il Parma non sta affatto giocando male, ma per ora il gol del Matador è pesante come un macigno 45+1 PALETTA salva tutto su Cavani, rimasto uno contro uno sul lancio perfetto di Hamsik 43 PALETTA SI FUMA L’1-1! Palla-gol per il difensore argentino che si trova davanti a chiudere il contropiede: Giovinco lo serve ma lui spedisce a lato… 42 Il Napoli ha colpito alla seconda accelerazione della partita: fallo un po’ stupido quello di Musacci, ora il match è in salita per i ducali 40 CAVANIIIIIIIIIIII!!!!! NAPOLI IN VANTAGGIO! Cavani sbaglia il primo tentativo, ma sulla respinta di Mirante mette dentro di sinistro… 39 CALCIO DI RIGORE PER IL NAPOLI: Musacci stende Cavani.. 38 Attacca il Parma, Giovinco non riesce a trovare spazio in mezzo all’area di rigore del Napoli 36 Altro cambio per Mazzarri: FERNANDEZ entra al posto di Grava, che ha un problema muscolare 34 Maggio rischia il giallo per un fallaccio su Modesto, mentre Cannavaro alza troppo la gamba su Okaka 32 Scintille Santacroce-Cavani: l’uruguaiano è un po’ nervoso e rischia il giallo, ma Valeri soprassede 30 Altra chance per il PARMA! GALLOPPA, ben servito da Giovinco, scatena il suo sinistro in acrobazia, ma spedisce alto, a De Sanctis battuto! 29 MARIGA arriva al tiro dopo una azione ben congeniata da parte del Parma, ma il suo destro è alto di poco, purché potente 28 Mazzarri ora è più soddisfatto del lavoro dei suoi: Campagnaro intanto rimane a sinistra, mentre c’è preoccupazione per Grava, già ammonito 27 Aggiornamento Britos: non un problema muscolare, ma una contusione al piede destro 25 Contropiede Napoli, LAVEZZI vicino al gol! Gli ospiti quando vedono lo spazio si scatenano: Hamsik serve Lavezzi, che prova il destro a giro, fuori di pochissimo! 23 DZEMAILI butta alle ortiche una buona punizione guadagnata da Cavani: palla troppo alta, Mirante controlla 21 GIALLO anche per Mariga: intervento in ritardo su Campagnaro 21 GIOVINCO spreca una buona azione sugli sviluppi del corner da lui stesso battuto: Santacroce non arriva sul suo suggerimento 20 Dentro CAMPAGNARO per Britos: probabilmente l’argentino andrà a destra 18 …CAVANI va in gol, ma c’era fuorigioco di Dossena in precedenza: giusto così 17 Ora è il Napoli a fare di più la partita: Maggio guadagna un buon calcio d’angolo… 15 Britos zoppica (problema muscolare): si scalda Campagnaro in panchina 14 Brutto il colpo subito da Cavani: si vedono chiaramente i segni dei tacchetti di Zaccardo sul suo volto: il Matador rientra comunque.. 12 ..CAVANI parte come un treno e ZACCARDO lo stende, fuori tempo: GIALLO! 12 Il Parma a fatica conquista un buon pallone e prova a costruire qualcosa, ma Cannavaro anticipa tutti e il Napoli riparte… 11 Giovinco dentro per Okaka: buona l’idea, meno bene l’attuazione. Palla troppo lunga 10 Mariga e Biabiany movimentano la fascia destra del Parma, ma il cross non sortisce effetti in area 8 Galloppa cerca Okaka in profondità ma i due non si capiscono e la palla finisce sul fondo 7 Gran recupero ri Mariga in mezzo al campo: Hamsik stava cercando di accelerare in maniera pericolosa 6 Prima imbucata di Lavezzi alla ricerca di Cavani: palla troppo tardiva che finisce sul fondo prima di raggiungere l’uruguaiano 5 Meglio i gialloblù, oggi in completo bianco, in questo avvio: il Napoli deve ancora ingranare 4 Il Parma si affida a Okaka là davanti, Giovinco agisce alle sue spalle, mentre Biabiany parte dalla fascia destra 2 Dopo 1’20” Gionvinco sfugge a GRAVA, che si becca subito il cartellino giallo 1 SUBITO GRAN TIRO DI GALLOPPA! Errore centrale da parte di Gargano, De Sanctis è subito costretto a una gran parata in due tempi sul mancino di Galloppa! 1 Si parte al Tardini! (eurosport yahoo)
Alla vigilia della gara con il Napoli mister Donadoni ha incontrato i giornalisti subito dopo la presentazione di Rodney Strasser. Del centrocampista giunto dal Milan l’allenatore dice: “Sono felice che sia qui, è un giovane, viene dal Milan e questo è significativo. E’ un giocatore che può far tutti i ruoli del centrocampo e ora sono molto curioso di vederlo lavorare insieme a noi”. Può da solo Strasser rimpiazzare la partenza di Acquah e Musacci? “Se un giocatore riesce a essere duttile – risponde il mister – ne trae vantaggio la squadra ma in primo luogo lui. Prima però voglio vederlo all’opera. Mi sembra un ragazzo di una certa cultura, ha una buona padronanza della nostra lingua, per uno straniero questo non è facile”. Passando alla gara con il Napoli, il primo tema toccato è quello tattico: “In questo senso – non si sbilancia – l’allenamento di oggi è importante, vedremo”. E’ stata una settimana di mini rivoluzione, con partenze e arrivi. Può avere ripercussioni negative questo movimento nella preparazione alla gara? “Qualcosa è cambiato, è vero. Fossi uno che mette le mani avanti potrei vedere il bicchiere mezzo vuoto e fare diventare questa cosa un alibi. Ma siccome non sono così vedo il bicchiere mezzo pieno. Se si parla tanto dei nostri giocatori è positivo, significa che hanno fatto bene. Per tutti loro questa deve diventare un’occasione per dimostrare maturità e capacità di mantenere la concentrazione. Ci aspetta un avversario, il Napoli, che non ci permette assolutamente di distrarci. Sarebbe una follia. Domani abbiamo un appuntamento di spessore e serve una prova di spessore. Diversamente non possiamo affrontare una squadra con giocatori di livello come quelli del Napoli, che hanno grandi qualità sia tecniche che fisiche. Ci stiamo preparando concentrandoci più su noi stessi che sugli avversari”. Infine, sulle condizioni di Biabiany: “E’ recuperato”.