
31/03/2012
h.10.00
Dall’incontro della cultura progressista, socialista e laica, nasce la “LISTA CIVICA PER PARMA PROGRESSISTA SOCIALISTA E LAICA”. L’emblema è il “Ponte di Mezzo”, come simbolo della città in grado di unire l’Oltretorrente, con il suo grande bagaglio di storia e valori della sinistra, con la Parma nuova; anche come segno di auspicio per “andare oltre” per “collegare” persone ed esperienze anche diverse, ma ora convergenti verso il risultato di risanare e ricostruire la città liberandola definitivamente dalle macerie lasciate dal centro destra.
La “LISTA CIVICA PER PARMA PROGRESSISTA SOCIALISTA E LAICA” sostiene come candidato sindaco Vincenzo Bernazzoli, un amministratore capace, onesto, aperto al confronto con tutti quegli interlocutori, a cominciare dai cittadini, che hanno a cuore la nostra città.
Molti sono i punti programmatici che ci uniscono, altri serviranno ad arricchire le proposte di un centro-sinistra che si candida a governare la città
Il nostro principale impegno sarà quello di cambiare radicalmente il modo di amministrare, assumendo e praticando la piena e integrale trasparenza degli atti e delle decisioni, adottando, inoltre, uno stile di amministrazione sobrio ed equilibrato.
Recupero della centralità del Consiglio Comunale e della risorse interne all’amministrazione, revisione della tipologia e delle modalità con cui vengono effettuate spese ed investimenti da parte dell’Amministrazione Comunale, recupero del patrimonio edilizio e rigenerazione urbana, riducendo la dispersione della città ed il consumo del suolo, amministratore unico e contenimento degli emolumenti (parametrati sull’indennità del sindaco) nelle società partecipate utili, le altre vanno liquidate, fiscalità comunale differenziata a seconda delle fasce di reddito dei cittadini, dislocamento territoriale del corpo di polizia municipale, valorizzazione delle eccellenze culturali ed artistiche di Parma sono le nostre priorità.
Tutto ciò all’interno di una visione più globale che faccia della nostra città con le sue infrastrutture, il suo tessuto produttivo ed i suoi saperi , il polo forte dell’Emilia Occidentale, in grado di dialogare da pari a pari non solo con Bologna e la Regione Emilia Romagna, ma anche con i territori limitrofi della Liguria, della Lombardia del veneto.
Ufficio Stampa
___
Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!