Parma ricorda Lauro Grossi

SMA MODENA
lombatti_mar24

30/05/2014
h.11.20

Martedì 3 giugno ricorre il 25° anniversario della morte di Lauro Grossi, che fu sindaco di Parma dal 1980 al 1989.
La ricorrenza verrà celebrata nel corso di una cerimonia ufficiale che si terrà appunto nella giornata di martedì 3 giugno, alle ore 16,30, presso lo stadio di atletica a lui dedicato, con ingresso da via Po.
Interverranno il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, i rappresentanti della famiglia e le autorità locali.

Parma ricorda Lauro Grossi

SMA MODENA
lombatti_mar24

02/06/2009
h.14.00

Lauro Grossi morì infatti il 3 giugno 1989. Fu un primocittadino popolare per la città e capace in un decennio di disegnare la Parma del futuro: la viabilità sud, la fiera, l’aeroporto, il Cepim, i quartieri artigianali della Crocetta e di via Mantova. Fu anche colui che istituì il premio Sant’Ilario. Governò sotto l’asse Pci-Psi dal 1980 al 1985, quindi con il Pentapartito fino al 1989. Anni di forti mutamenti sociali che Grossi seppe interpretare con attenzione e lungimiranza.
Domani, alle 17, gli amministratori di ieri e di oggi lo ricordano in Consiglio comunale, dando anche il via ad una serie di iniziative che fino a settembre celebreranno la figura dell’ex sindaco socialista in tutte le sue caratteristiche: amministrative, dirigenziali e sportive. Organizzato dall’Amministrazione e dal Consiglio comunale di Parma, i collaboratori di Grossi divideranno le poltrone della sala consigliare con chi, nel passato e nel presente, ha ricoperto ruoli istituzionali, economici, sociali e associazionistici della città.
Quella di domani è anche l’occasione per presentare il volume dedicato alla figura dell’ex sindaco ed edito da Mup, con la collaborazione di Fondazione Monte e di Banca Monte Parma. Una pubblicazione in cui diverse persone che hanno lavorato con Grossi ricordano il suo impegno per la città. La giornata continuerà poi all’Oratorio de’Rossi, in via Garibaldi, dove si svolge una messa per iniziativa della famiglia dell’ex sindaco.
L’appuntamento di domani apre una serie di incontri sulla figura di Grossi. La sua Borgotaro, infatti, lo ricorderà a metà luglio con un convegno sullo sport e le sponsorizzazioni, cui parteciperà anche il giornalista Sergio Zavoli. Zavoli infatti era colui che faceva il processo al giro, ai tempi in cui la Salvarani marchiava Gimondi e Adorni. Proprio a Grossi, dirigente Salvarani, era affidata la responsabilità di quella sponsorizzazione, una delle prime in Italia che diedero il via ad un binomio, sport e aziende, tutt’oggi ancora attuale. Di questo e di altro si parlerà nell’incontro organizzato dai Comune di Parma e di Borgotaro.
A settembre poi un convegno sull’evoluzione storica ed economica della Parma degli anni Ottanta, rifletterà sul ruolo che l’allora sindaco della città ricoprì in quella che fu una tappa fondamentale nella storia della Parma moderna.