Piano neve e anti-ghiaccio: stanziati 1,27 milioni di euro per la stagione invernale a Parma

Mezzi, personale e raccomandazioni per garantire sicurezza su strade, scuole e aree pubbliche

di Tatiana Cogo

È operativo il piano neve e anti-ghiaccio del Comune di Parma per affrontare i rigori dell’inverno, con uno stanziamento complessivo di 1 milione e 270 mila euro. Gli spartineve entreranno in azione quando il manto nevoso supererà i 5 centimetri, mentre il piano di prevenzione ghiaccio prevede interventi attivi con temperature sotto lo zero.

Il Comune dispone di 226 mezzi e 98 addetti, suddivisi in 73 operai spalatori e 25 tecnici. La flotta comprende 145 spartineve, 9 pale per caricamento e spalatura, 52 autocarri e 20 mezzi spargisale e spargi cloruro. Il territorio comunale è suddiviso in cinque zone, ciascuna gestita con percorsi specifici per garantire interventi tempestivi. In caso di forti nevicate la priorità è la grande viabilità, incroci e rotatorie, ponti e cavalcavia, scuole, aree mercatali ed edifici pubblici. Per le scuole statali il Comune provvede alla pulizia degli spazi esterni, mentre per materne e nidi comunali lo sgombero neve è completamente a carico dell’amministrazione.

Si ricorda che sulla tangenziale di Parma, di competenza Anas, dal 15 novembre al 15 aprile è obbligatorio utilizzare dispositivi invernali o trasportare catene a bordo. In caso di precipitazioni nevose si raccomanda di privilegiare i mezzi pubblici, di evitare veicoli a due ruote e di indossare scarpe e abbigliamento adeguato. Ai privati spetta lo sgombero della neve lungo i marciapiedi confinanti con abitazioni, negozi e giardini, liberando passi carrabili e accessi pedonali senza gettare la neve in strada; è consigliato l’uso di sale per prevenire la formazione di ghiaccio.

Il piano di prevenzione ghiaccio interviene con spargimento di sale su strade principali, incroci, ponti, cavalcavia, rampe tangenziali, scuole, edifici pubblici, piazze e mercati. In caso di fenomeni eccezionali come il gelicidio, il Comune metterà in atto tutte le misure possibili, invitando comunque la cittadinanza a comportamenti responsabili. Il piano è calibrato per adattarsi al mutare delle condizioni meteo, ma non può garantire copertura totale dei 900 km di strade, 600 km di marciapiedi e 150 km di piste ciclabili del territorio comunale, rendendo fondamentale la prudenza nella circolazione.

Per segnalazioni e informazioni è attivo il numero verde 800 484896.


Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies