
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
02/10/2010
h.15.40
Lotta alla prostituzione, all’abusivismo commerciale e al superamento dei limiti di velocità. Anche questa settimana sono molteplici le attività svolte dagli agenti della Polizia Municipale per tutelare i livelli di sicurezza del territorio.
Per quanto riguarda l’attività di polizia di prossimità, è stata installata una nuova telecamera di videosorveglianza in via Corso Corsi che si aggiunge a quelle già presenti nella zona. Inoltre, sono proseguiti i servizi di presidio fisso in orario serale nelle aree di piazzale Inzani, piazzale Bertozzi, via Trento, via Corso Corsi, via Saffi e via Dalmazia.
Durante i servizi per il contrasto della prostituzione, realizzati in via Emilia Ovest, via Emilio Lepido, via Saffi, via Reggio e strada dei Mercati, sono state elevate due sanzioni in applicazione dell’ordinanza sindacale. Nelle stesse serate sono state controllate le area verdi di via Sidoli, parco Magnanini, via Verona, via Milano e piazzale Lubiana.
Gli agenti del Nucleo Sicurezza Urbana, durante il presidio contro l’abusivismo commerciale nel mercato di via Verdi, hanno sequestrato nove articoli d’abbigliamento con marchi contraffatti, abbandonati a terra da cittadini extracomunitari che alla vista degli agenti si sono dati alla fuga.
Nella serata di mercoledì, durante i controlli di polizia stradale, sono stati controllati venticinque conducenti di veicoli in località Viarolo: di questi, cinque sono stati sottoposti ad alcoltest dando esito negativo. Sono state elevate una quarantina di sanzioni in violazione delle norme del Codice della Strada.
Nelle giornate di mercoledì e venerdì sono stati effettuati i controlli relativi ai disturbi causati dagli esercizi commerciali. In particolare, sono stati monitorati gli esercizi pubblici dell’area di via Farini, via Buffolara, via Giolitti, viale Piacenza e in località Baganzola.
“Il compito dell’Amministrazione comunale è quello di garantire il mantenimento di buoni livelli di qualità della vita – afferma l’assessore alla Sicurezza, Fabio Fecci – e questo passa anche attraverso un costante controllo del territorio, per contrastare tutte quelle attività di microcriminalità che possono incidere negativamente sui livelli di sicurezza percepiti dalle persone. Grazie alla Polizia Municipale abbiamo messo in campo diverse tipologie di servizi, cercando di rispondere in modo sempre più puntuale alle esigenze dei cittadini”.