
25/04/2011
h.15.50
Martedì prossimo, 26 aprile, presso l’ex oratorio di San Quirino alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Politiche e progetti per il centro storico”, un’occasione di confronto sulle politiche locali. Nell’ambito della rassegna Obiettivo Architettura e nell’ultimo giorno di apertura della mostra di Nino Migliori dedicata allo zooforo del Battistero di Parma, l’appuntamento del ciclo Strategie, è pensato come momento di presentazione e discussione delle politiche messe in atto per il centro storico della città.
Strategie, momento d’incontro sulle politiche locali, è uno dei tre temi che accompagneranno la rassegna nel corso dell’anno insieme a Ritratti, introduzione e critica alle mostre fotografiche, e a Progetti, conferenze di architettura.
Sono previsti gli interventi di Francesco Manfredi, Assessore alle Politiche Urbanistiche ed Edilizie del Comune di Parma, che discuterà le strategie messe in campo dall’Amministrazione comunale; Tiziano Di Bernardo, Direttore del Settore Pianificazione territoriale del Comune di Parma, che descriverà le norme e gli strumenti urbanistici di intervento; Luca Manara, responsabile dello sviluppo e della pianificazione del settore immobiliare dell’Impresa Pizzarotti, che illustrerà il punto di vista dell’investitore privato che opera in vari cantieri urbani come l’area ex Gondrand e l’Ospedale Vecchio; Guido e Francesco Canali, studio Canali associati, che con un intervento dal titolo “Strada dei Farnese: una ferita da rimarginare” presenteranno, per la prima volta al pubblico, il progetto per l’area ex Gondrand.
___
Segnalazioni articoli recenti:
Le foto della manifestazione del 25 aprile
“Non più grandi opere ma 1.000 piccole opere in 5 anni” (di Domenico Altieri)
La minoranza di centrodestra in Provincia è patetica. Che ci sta a fare? (di Andrea Marsiletti)
Alle comunali di Salso possiamo replicare il successo delle regionali (di Fabrizio Crinò)