
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
09/08/2010
Abbiamo appreso da notizie di stampa che il Comune intenderebbe attuare una rilevante riorganizzazione dei Servizi Educativi.
I bambini e le bambine con disabilità sarebbero affidati a soggetti esterni così come le attività pomeridiane dei nidi e il personale ausiliario.
In attesa di esaminare la documentazione sui progetti del Comune ci sentiamo di esprimere stupore per la scelta dei tempi e per il mancato coinvolgimento del Consiglio Comunale. Da tempo contestiamo la prassi per cui il massimo organo rappresentativo della città sia interpellato spesso a cose fatte. Proposte di questo tipo andrebbero discusse con ampio anticipo, non durante il mese di agosto e coinvolgendo contemporaneamente i vari soggetti coinvolti: le famiglie innanzitutto, le commissioni consiliari competenti, i sindacati. Ci auguriamo che l’Agenzia della Famiglia sia stata coinvolta e abbia almeno convocato la Consulta.
Ci permettiamo anche di ribadire ancora una volta la nostra preoccupazione per la crescente esternalizzazione dei Servizi Educativi (e non solo) del Comune. E’ vero che questi ultimi non vengono ridotti sul piano quantitativo ma l’inesorabile processo di esternalizzazione (che poco ha a che fare con la sussidiarietà essendo motivato esclusivamente da esigenze di risparmio) ne minaccia la qualità. Se non altro perché il Comune si priva progressivamente di quel personale che finora ha costruito la ricchezza della sua proposta educativa.
Il fatto che l’esternalizzazione interessi tra l’altro i bambini e le bambine con disabilità, la cura dei quali dovrebbe essere al centro della cultura educativa di una comunità, la dice lunga sul futuro che ci aspetta. Le scelte di un Governo di destra nemico della scuola si ripercuoteranno sempre di più sulla qualità dei Servizi erogati dai Comuni. I quali saranno sempre più attenti all’immagine (con le relative, ingenti spese) e sempre meno alle reali esigenze delle persone e delle famiglie.
Chiediamo comunque che siano convocate al più presto le commissioni consiliari competenti per discutere dell’argomento.
Carla Mantelli, Matteo Caselli
Membri Gruppo PD 2° Commissione Consiliare