Raining Blood

SMA MODENA
lodi1

28/02/2012
h.16.10

Quali sono i RIFF DI CHITARRA più belli della storia della musica?
Dopo quella delle 100 canzone d’amore più belle, il direttore Andrea Marsiletti, a suo insindacabile giudizio, stilerà anche questa classifica (clicca qui).
Ma esattamente cosa si intende per “riff”? Il riff è una frase musicale (ossia una successione di note con una propria identità espressiva) che si ripete frequentemente all’interno di una canzone e che viene utilizzato di solito come accompagnamento.
Un esempio di riff nella musica rock è dato dall’introduzione di chitarra dei Deep Purple in “Smoke on the water”, tanto per intenderci.
Il riff differisce, quindi, dall’assolo, che è una breve esecuzione solistica, senza ripetizione e a volte con virtuosismi.
___

Posizione in classifica: 98
Nome canzone: Raining Blood
Autore: Slayer
Anno: 1986

Gli Slayer sono un gruppo thrash metal, formatosi a Los Angeles nel 1981, noto per il contenuto dei testi, che toccano argomenti riguardanti satanismo, nazismo, guerra, violenza, morte e serial killers. Dall’inizio della loro carriera, sono sempre stati al centro delle polemiche, ricevendo una moltitudine di critiche per presunte idolatrie naziste e sataniste e la band è stata anche citata in vari episodi di cronaca nera, cosa che ha scatenato numerosi dibattiti sull’impatto della loro musica sui giovani
Sono ritenuti tra i principali sviluppatori del loro genere, insieme a Metallica, Megadeth ed Anthrax.
Tratti distintivi della loro musica sono assoli veloci e caotici, rapidi groove batteristici, tremolo picking e doppia cassa martellante, peculiarità che hanno reso gli Slayer uno dei più importanti gruppi per lo sviluppo del metal estremo e il loro terzo album, Reign in Blood, è stato una profonda influenza per il death metal.
A differenza della maggioranza dei gruppi thrash della loro era che negli anni intrapresero nuovi percorsi musicali, gli Slayer conservano tuttora il loro tipico stile, nonostante il cambio generazionale e l’arrivo di nuove forme musicali.
Raining Blood è un famoso brano che ha dato un grandissimo contributo per la nascita del metal estremo. Non esiste un CD o un DVD dal vivo del gruppo senza questa canzone, diventata insostituibile nei loro concerti.
Il brano ha un sapore alquanto “apocalittico”. Esso viene narrato in prima persona ma non si sa con esattezza a chi si riferisce, probabilmente al Demonio. Le tenebre scendono sulla Terra, il soggetto in questione esce dal Purgatorio per soddisfare la sua vendetta distruggendo tutto. Il cielo diventa rosso e crea il suo impero. Inizia a piovere sangue dal cielo lacerato e dichiara, alla fine, di regnare nel sangue.
Dopo il riff iniziale del brano si dà inizio ad una brutalità sonora eseguita a 167 battiti per minuto, che si affievolisce, per un po’, in metà brano per poi raggiungere di nuovo sonorità letteralmente assordanti. L’assolo finale viene interrotto improvvisamente con un altro tuono e la pioggia di sangue. Termina così, uno dei brani più famosi e ammirati della storia dell’heavy metal.

Andrea Marsiletti

Esprimi la tua opinione! Per suggerimenti, valutazioni e critiche clicca qui!

CLASSIFICA TOP 100 RIFF DI CHITARRA
(a cura di Andrea Marsiletti)

… coming soon…

98. Raining Blood (Slayer)
99. Taxman (The Beatles)
100. Ace of Spaces (Motorhead)