Rapsodia del colore martedì a Palazzo Bossi Bocchi

SMA MODENA
lombatti_mar24

Martedì 6 dicembre, alle ore 17, presso la sede di Fondazione Cariparma (Strada al ponte Caprazucca, 4 – Parma) è atteso l’ottavo appuntamento autunnale de “I Martedì dell’Arte”, l’apprezzato ciclo di conferenze dedicato a temi di storia dell’arte e sollecitato dalle numerose opere dei percorsi espositivi di Palazzo Bossi Bocchi.

La conferenza, a cura di Deborah Ranalli, ha per titolo “Rapsodia del colore, 1895-1915: la parabola di Boldini tra scie, nembi, turbini, tratteggi e sospiri.”: il colore è la parte sostanziale della poetica di Boldini, per il quale l’antagonismo con il disegno si risolve in una pennellata vitalisticamente unificante, densa di significato e di qualità. L’incontro è un invito a riflettere sulla figura dell’artista, abile nel dominare la luminosità della sua vivida tavolozza passato dalla rivoluzione della macchia ai fasti del Bel Mondo.

L’appuntamento è nell’ambito dell’attività culturale 2016 di Fondazione Cariparma, realizzata in collaborazione con Artificio Società Cooperativa.

Ingresso libero senza obbligo di prenotazione. La capienza massima della sala conferenze è di 60 persone.
Per motivi di sicurezza non può essere consentita la contemporanea presenza nell’edificio di più di 100 persone; conseguentemente, in caso di afflusso superiore a tale capienza massima, l’accesso ai locali della Fondazione sarà contingentato.