Restyling per il parco di via Mordacci

SMA MODENA
lodi1

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
01/10/2010
h.13.30

Il parco di via Mordacci si presenta sotto una nuova veste. Inaugurata questa mattina dall’assessore ai Lavori Pubblici Giorgio Aiello e dall’assessore all’Ambiente Cristina Sassi, l’area verde nei mesi scorsi ha subito diversi interventi di restyling.
I lavori, che hanno interessato un’area di circa 2 mila metri quadrati, sono stati progettati e diretti dal geometra Romano Reverberi (responsabile unico del procedimento) ed eseguiti dall’impresa Aroldi Luigi S.A.S. di Bedonia per un costo complessivo di 100 mila euro.
Questa riqualificazione, che arriva dopo l’inaugurazione di ieri della nuova area verde di via Gobbi a Baganzola, si è resa necessaria perché gli spazi, particolarmente frequentati dagli abitanti della zona e privi di un disegno omogeneo, erano ormai bisognosi di un rinnovamento.
Durante i lavori, è stata migliorata l’accessibilità all’area tra via Mordacci e via Costa e sono stati completamente rinnovati gli arredi e l’illuminazione.
L’area è inoltre dotata di un percorso pedonale lungo 150 metri e largo 2, realizzato in ghiaia e materiale calcareo, così da rendere il parco accessibile anche in caso di maltempo. Le vecchie panchine sono state rimosse e sostituite con venti nuove in legno e acciaio, di tipo analogo a quelle in uso nelle altre aree verdi del Comune.
Risistemati anche il muro perimetrale e la staccionata in legno esistente. E’ stata innalzata la recinzione del campetto da calcio, riposizionate le reti parapalle e posati sei nuovi lampioni.
Relativamente al verde pubblico, gli interventi hanno riguardato sia la risistemazione delle aree dissestate che la messa a dimora di nuovi alberi.
L’edificio dismesso che si trova nell’area, è stato reso accessibile e gli impianti sono stati messi in sicurezza, in vista di una futura riqualificazione.

LE DICHIARAZIONI
L’inaugurazione di questa area verde – ha dichiarato l’assessore Aiellotestimonia non solo l’attenzione dell’Amministrazione nei confronti delle richieste dei cittadini, ma anche la grande sinergia tra l’assessorato all’Ambiente e quello ai Lavori Pubblici. Ora ci auguriamo che i rappresentanti di quartiere possano trovare un accordo con i residenti per garantire il mantenimento e la pulizia di quest’area, fondamentali per la vita del parco.”
Un’area tanto frequentata – ha sottolineato l’assessore Sassinecessitava di una riqualificazione che riconsegnasse agli abitanti spazi più sicuri. In questo parco infatti, grazie alla sinergia tra quartiere e parrocchia, vengono organizzati di frequente tornei e manifestazioni. Inoltre, tutti i pomeriggi il parco si riempie di bambini, che meritano di giocare in un luogo tranquillo e sicuro, lontano dal traffico.”