
04/07/2012
17.00
Presa di posizione dell’assessore all’ambiente Gabriele Folli circa la polemica che qualche lettore ha sollevato sulla effettiva fruibilità della Centro di Raccolta differenziata di Largo Simonini – zona rotatoria Campus, secondo cui i rifiuti pericolosi non possono essere conferiti nello stesso centro di raccolta per la presenza di un metanodotto.
“Non corrisponde al vero – precisa l’assessore – che alcune tipologie di rifiuti non possano essere conferite alla stazione per motivi legati alla presenza del metanodotto. La ragione vera è legata alla vicinanza dello stesso Centro di raccolta differenziata al torrente Parma”.
Al centro di raccolta di Largo Simonini, infatti, possono essere conferite diverse tipologie di rifiuti quali: carta, cartone, metalli, legno, toner, potature, sfalci, vetro, pneumatici senza cerchioni, rifiuti inerti, rifiuti ingombranti, polietilene film da imballaggio, cassette in polipropilene, pile, farmaci scaduti. Ma non i rifiuti pericolosi come olio minerale, vernici, bombolette spray, batterie ed anche i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) quali frigoriferi, lavatrici, piccoli elettrodomestici, tv, monitor, neon. Da un punto di vista tecnico la presenza del metanodotto non ha nessuna rilevanza. E’ la vicinanza del torrente Parma che fa la differenza.
Infatti le norme tecniche attuative del Piano Strutturale Comunale all’art. 81, comma 4 lett a), prevedono che: nelle aree di ricarica della falda di tipo A e D non sono ammesse discariche di rifiuti. Il centro di raccolta di Largo Simonini va inteso come area per attività di raccolta mediante raggruppamento differenziato, che non può in questo caso ospitare rifiuti pericolosi poiché, nei settori di ricarica di tipo A, per ovvie ragioni cautelative di tutela ambientale, come previsto dall’art. 45, comma B3 del Piano di tutela della acque, non possono essere previste o potenziate attività di gestione di rifiuti pericolosi. Inoltre l’art 6.5.10 del Regolamento urbanistico edilizio identifica l’area in questione come settore di ricarica di tipo A e D. La localizzazione fu decisa dalla Giunta Comunale, allora in carica, con apposita deliberazione. Sulla base delle valutazioni effettuate e dei criteri di valutazione delle aree elencate in delibera, quella di Largo Simonini fu ritenuta dalla Giunta il sito più idoneo, nonostante il vincolo territoriale.
Per quanto riguarda la presenza del metanodotto, il Comune acquisì a tempo debito tutte le autorizzazioni e le prescrizioni da parte della Snam. Per i rifiuti pericolosi, che comunque rappresentano in media il 3% dei rifiuti conferibili ai centri di raccolta, esistono sul territorio altre tre Centri di Raccolta della differenziata autorizzati.
___
04/07/2012
h.12.55
Ha aperto mercoledì 4 luglio 2012 il Centro di Raccolta differenziata – ex stazione ecologica – di Largo Simonini, situato vicino al parcheggio scambiatore Sud. Gli orari di apertura nel periodo estivo sono dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, martedì pomeriggio chiuso, gli orari sono leggermente diversi da quelli comunicati in precedenza.
Al centro di raccolta differenziata di Largo Simonini possono essere conferite diverse tipologie di rifiuti quali: carta, cartone, metalli, legno, toner, potature, sfalci, vetro, pneumatici senza cerchioni, rifiuti inerti, rifiuti ingombranti, polietilene film da imballaggio, cassette in polipropilene, pile, farmaci scaduti. Sono invece esclusi i rifiuti pericolosi come olio minerale, vernici, bombolette spray, batterie ed anche i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) quali frigoriferi, lavatrici, piccoli elettrodomestici, tv, monitor, neon. Tali rifiuti possono essere conferiti negli altri Centri di raccolta Differenziata del Comune di Parma: il Centro di Raccolta differenziata di via Barbacini – zona quartiere artigianale Moletolo – aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18; il Centro di Raccolta di Parma di via Bonomi – Crocetta aperto il mercoledì dalle 9 alle 12 e gli altri giorni domenica inclusa dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19; il Centro di Raccolta di Parma di via Toscana – via Lazio aperto dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, sabato 9 – 12 e 16 -19 e domenica 9 – 12.
E’ anche attivo il servizio a domicilio di raccolta di rifiuti ingombranti per cui è sufficiente chiamare il numero verde 800212607 per prenotare il ritiro a domicilio dei materiali ingombranti.