
Salsomaggiore Terme, sabato 31 ottobre, insieme a 51 città italiane, propone percorsi tra arte, cultura e food per celebrare la Giornata del Trekking urbano.
Un’edizione record quella di quest’anno per la Giornata nazionale del Trekking Urbano.
Sono infatti oltre cinquanta le città d’arte che hanno aderito alla dodicesima edizione del turismo sostenibile, dedicata al cibo, in programma per sabato 31 ottobre in tutta Italia.
Nell’anno di Expo, da Nord a Sud, passando per il Centro e le Isole, Salsomaggiore Terme insieme a 51 Comuni italiani offriranno un ricco programma di iniziative per scoprire, camminando, i luoghi più suggestivi attraverso percorsi che uniranno arte, cultura, gusto e prodotti enogastronomici tipici.
Previste due visite guidate, accompagnati dalle guide volontarie Elisa Avanzini e Daniela Tuberti.
I percorsi:
Al mattino partenza ore 10:00, con ritrovo presso il Palazzo dei Congressi.
Al mattino partenza ore 10:00, con ritrovo presso il Palazzo dei Congressi.
La camminata prosegue verso le Terme Berzieri per una visita guidata; sarà poi possibile scoprire il Pozzo Scotti, la Palazzina Warowland, la Scuola D’Annunzio, il Monumento ai Caduti e la Chiesa San Vitale.
Al pomeriggio partenza ore 14:00 con ritrovo alle Terme Berzieri, dove si svolgerà la visita guidata. Il trekking urbano porterà a scoprire l’Hotel Detraz, l’Hotel Centrale, l’Hotel Regina, l’Hotel Milano e Teatro Ferrario, il Grand Hotel des Thermes, il Parco Regina Margherita e la Chiesa Sant’Antonio.
Gli esercizi che hanno aderito:
“Dr. Coffee e Mr. Wine” Viale Valentini n. 6
“L’isola della piada” Viale Berenini 6
“Osteria Terre Verdiane” Via Loschi 5
“Gelateria I Portici” V.le Matteotti
“Liquirificio Colombo” V.le Matteotti
“Casa del Pane Zalaffi” V.le Matteotti
“Salsoformaggi” V.le Matteotti
“Bar Zoni” V.le Matteotti
“Twin Cafe” V.le Matteotti
“Salumeria Aiolfi” V.le Matteotti