
I Carabinieri della Compagnia di Salsomaggiore Terme durante i servizi di controllo effettuati su tutto il territorio, hanno posto particolare attenzione al fenomeno della guida sotto l’influenza dell’alcol e all’uso di sostanze stupefacenti.
*******
Negli ultimi giorni i Carabinieri della Compagnia di Salsomaggiore Terme, garantendo continuità sull’osservanza del nuovo codice della strada, hanno svolto un servizio coordinato di controllo del territorio mettendo in campo un dispositivo rinforzato, con uomini e donne in uniforme, volto al controllo della circolazione stradale, con particolare attenzione al contrasto del fenomeno della guida sotto l’influenza dell’alcool ed all’uso di sostanze stupefacenti.
Il dispositivo di controllo, che si è mosso su tutto il territorio di competenza ha fatto risaltare la sua presenza sia nella cittadina termale che nei comuni limitrofi.
L’attività di controllo alla circolazione stradale, che ha permesso di controllare 131 veicoli e 142 persone tra conducenti e trasportati (di cui 129 controllati utilizzando il precursore etilometrico), ha fatto registrare un totale di 5 patenti ritirate per guida in stato di ebrezza alcolica delle quali 3 sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Parma e 2 sanzionate amministrativamente con la conseguente segnalazione alla Prefettura di Parma:
- Un 30enne italiano, residente in provincia, è stato sorpreso alla guida della propria autovettura, con un tasso alcolemico di 1,86 G/L – patente di guida ritirata e contestuale decurtazione di 10 punti;
- Un 58enne italiano, residente in provincia, è stato sorpreso alla guida della propria autovettura, con un tasso alcolemico di 1,19 G/L – patente di guida ritirata e contestuale decurtazione di 10 punti;
- Un 38enne italiano, residente a Parma, è stato sorpreso alla guida della propria autovettura, con un tasso alcolemico di 1,08 G/L – patente di guida ritirata e contestuale decurtazione di 10 punti;
- Un 22enne italiano, residente in provincia, è stato sorpreso alla guida della propria autovettura, con un tasso alcolemico di 0,69 G/L – patente di guida ritirata e contestuale decurtazione di 10 punti;
- Un 39enne italiano, residente a Parma, è stato sorpreso alla guida della propria autovettura, con un tasso alcolemico di 0,66 G/L – patente ritirata e contestuale decurtazione di 10 punti.
Diverse pattuglie hanno altresì svolto attività di controllo di quei luoghi di aggregazione giovanile ove è spesso dilagante l’annoso fenomeno del consumo e spaccio di sostanze stupefacenti, che ha permesso sanzionare amministrativamente, e segnalare alla Prefettura di Parma per uso personale non terapeutico di sostanze stupefacenti 6 persone, di età compresa tra i 18 e i 49 anni, recuperando diverse dosi di stupefacente.
Comando Provinciale Carabinieri di Parma