Salsomaggiore, Festival Reggae Ska Pizzica il 24 e 25 luglio

SMA MODENA
lombatti_mar24

 

Il Celebre FESTIVAL di S.VITTORE di Salsomaggiore Terme (PR), arrivato alla sua 12° Edizione, trova una Nuova Location, sempre a San Vittore, ad 1 km dalla precedente, immersa in 35 Ettari di Verde e Natura!!! 2 Giorni dedicati alla Musica con Live Band, Spettacoli Folkloristici e Multietnici, Moto, e Buon Cibo. Camping attrezzato con: Docce, Bagni, Aattacchi corrente elettrica anche per camper, Assolutamente GRATUITO!

·٠•●♥❤★ FESTIVAL REGGAE SKA PIZZICA SALENTINA★❤♥●•٠·
Night&Day… Vogliamo passare due giorni da star bene, all’insegna del Divertimento ed ascoltare Buona Musica, abbiamo voglia di festeggiare l’estate con un’esperienza indimenticabile… la 12° edizione del FESTIVAL di SAN VITTORE! continua Sempre in Collina al Fresco e senza Zanzare!!!, in un Parco di 35 ettari di Puro Divertimento!!! O meglio una intera collina tutta dedicata all’evento!Menù: Antipasti di salumi misti, tortelli d’erbetta, paella di pesce fresco, grigliata a legna potrete scegliere tra asado, picania, arrosticini abruzzesi, spiedini, pollo, costine salamini… Non manca nulla!!! Contorni verdure grigliate, patatine dolci torte caserecce crostate gelati artigianali anguria… c’è n’è per tutti i gusti!!! Inutile dire birra a caraffate, vino bianco rosso fermo frizzante e riserva, koktails, ciupiti amari caffè…. Di certo se magna a bestia!!!

Start Events: h 18:00

VENERDI 24 Luglio 2015
[̲̅●̲̅|̲̅=̲̅|̲̅●̲̅]▄▀▄▀▄▀▄[̲̅●̲̅|̲̅=̲̅|̲̅●̲̅][̲̅●̲̅|̲̅=̲̅|̲̅●̲̅]▄▀▄▀▄▀▄[̲̅●̲̅|̲̅=̲̅|̲̅●̲̅]
– on Stage

– TAMBURELLISTI di TORREPADULI
Genere PIZZICA & TARANTA
I Tamburellisti di Torrepaduli sono tra i più amati ed apprezzati musicisti della tradizione pugliese, un risultato cui sono pervenuti dopo molti anni di ricerca e di impegno. Alla chitarra e alla voce troviamo Pierpaolo De Giorgi, autore delle musiche e dei testi. Il primo tamburello è quello di Rocco Frisullo detto Luca. Alla fisarmonica e al tamburello c’è Donato Nuzzo, coautore delle musiche. Il violino è suonato da Valentina Cariulo. La prima ballerina e coreografa è Serena D’Amato. Salvatore Crudo è primo ballerino e tamburellista. I Tamburellisti di Torrepaduli, hanno suonato nelle piazze e nei teatri di tutto il mondo, ad esempio allo stadio di Corinto, all’Irodion del Partenone di Atene, al Far Eastern Hotel di Taiwan e, di recente alla Kulturhuset di Stoccolma, sorprendendo tutti con il virtuosismo delle percussioni, con le tecniche vorticose della danza e con i contenuti artistici e poetici delle loro canzoni. Gli esaltanti ritmi dionisiaci della loro musica e della loro danza, ossia della ormai celebre pizzica pizzica, straordinaria eredità della Magna Grecia e della tradizione pugliese, hanno infiammato tantissimi animi in una travolgente partecipazione collettiva.

– LION D. & THE SOUND REBELS BAND
with BOBBY HUSTLE (from USA !!!)
Genere ROOTS REGGAE DANCEHALL
Lion D presenterà il suo nuovo album ‘Heartical Soul’ registrato in Giamaica e prodotto da Alborosie accompagnato dalla sua nuova band, i Sound Rebels, alla voce e chitarra, Nico Roccamo alla batteria Riccardo di Paola alla tastiera, Sergio Grimaldi al basso, Sid Gaetani alla chitarra e le Living Harmonies ai cori (Blacky Grace e Empress Elisa) Ad aprire il cantante italo-nigeriano oltre a Piero Dread ci sara Bobby Hustle, che in questi ultimi anni hanno collaborato con Lion D e la sua etichetta, la Bizzarri Records, in singoli di successo come ‘High Grade’ (Raina feat. Lion D, 2009) e ‘Il Suono Del Reggae’ (Ginko feat. Lion D e Terron Fabio, 2010) e ‘Catch The Vibes’ (Lion D e Raphael, 2014).

– PIERO DREAD
Genere ROOTS REGGAE DANCEHALL
Pietro Comite alias PieroDread è un cantante e musicista fra i più talentuosi del panorama reggae italiano ed europeo. Nato a Torino nel febbraio del 1980 si è trasferito a Milano in giovane età, dove è cresciuto artisticamente iniziando a suonare nei più prestigiosi live club della città proponendo un tributo con le più significative songs di Bob Marley e ben presto inizia a condividere palchi di livello internazionale, suonando prima da solo e poi con i Franziska, band che lo ha portato pubblicare 3 album tra il 2003 e il 2008 e a salire sui palchi dei principali reggae festival di tutta Europa grazie alla vittoria nel 2007 del Rototom Sunsplash Contest.
Ha collaborato con grandi artisti della scena italiana ed internazionale come Laurel Aitken, Freddie McGregor, Africa Unite, Roy Paci, Nina Zilli, Luciano, Morgan Heritage ed Anthony B. Con quest’ultimo ha recentemente pubblicato “So Precious”, singolo sulla la rivoluzione nord africana, un vero e proprio tributo ai martiri della cosiddetta “primavera araba”.
Nel 2006 fonda insieme a Ruben Minuto e Nico Roccamo il Vibes Point Studio productions una struttura che comprende sale prova e studio recording di cui è producer – engineer, arrangia e produce realtà della scena underground reggae e hip hop made in Italy come Rootical Foundation e Rhoyal Sound. Sempre in veste di musicista e produttore ha collaborato con la Bizzarri Records, il cantante senegalese Sun Sooley ed il giamaicano Raymond Wright come arrangiatore live.
PieroDread proviene dalla stessa “scuderia” di talenti di Alborosie & Nina Zilli ed il suo stile è riconducibile ad artisti del calibro di Gentleman, Ziggi Recado. Nelle molteplici vesti di cantante/musicista/produttore ha affiancato le proprie produzione ad etichette discografiche come la Warner-Universal-V2 Sony ed è compositore di sigle televisive. Dal 1998 porta avanti percorsi didattici nell’insegnamento di chitarra, armonia e musica d’insieme. E’ diplomato al CPM (Centro Professione Musica) ed attualmente è insegnante della Ricordi Music School di Milano.
“Amo la musica di matrice Black in tutte le sue forme, dal soul al blues alla R&B e naturalmente il reggae in particolare, mi hanno insegnato ad unire e rispettare le altre culture, perché hanno storie vere da raccontare e che tutti dovrebbero conoscere”, ha dichiarato in una recente intervista.

– PAPACEFY + BIZZARRI SOUND + PAMPANELLA SQUAD BIG COMBINATION!!!
Genere ROOTS REGGAE DANCEHALL
a seguire dopo i live REGGAE VIBES su ORIGINAL 7″
Solo good vibes su vinili originali 45 giri per ballare fino all’alba!!!

SABATO 25 Luglio 2015
[̲̅●̲̅|̲̅=̲̅|̲̅●̲̅]▄▀▄▀▄▀▄[̲̅●̲̅|̲̅=̲̅|̲̅●̲̅][̲̅●̲̅|̲̅=̲̅|̲̅●̲̅]▄▀▄▀▄▀▄[̲̅●̲̅|̲̅=̲̅|̲̅●̲̅]

– on Cross Area:
MOTORHILL CUP 2015
ore 14,00 qualificazioni
ore 18,00 finali
Gare a inseguimento di pitbike
a causa del troppo caldo in accordo con i piloti che devono indossare tute e protezioni le altre categorie di gara sono state sospese.

– on Stage
the SCALLAS’ BIG 9
Genere SKA ROCKSTEADY
Nascono nel 2003 dalle ceneri dei Kulatta Daskuatta, gruppo ska-core del piacentino. L’arrivo di 1 tastiera e il raddoppio dei fiati (da 2 a 4) portano il gruppo verso sonorità più vicine alla Jamaica delle dancehall.In poco tempo (circa 1 anno) esce Runaway, il primo lavoro discografico autoprodotto del gruppo. Grazie a questo disco e con 1000 copie vendute la band suona per circa 2 anni nel nord-italia, con gruppi tra i quali Vallanzaska, Statuto, Skawar (Francia), Kalleskaviar (Svizzera), Rotterdam Ska Jazz Foundation (Olanda) , Ganjamama, Mr. T-Bone , Mellow Mood ecc. Nel 2007 cambiano line up aggiungendo una chitarra, rinnovano in parte la sezione fiati e cambiano il cantante. Suonano circa un anno per ristabilire l’armonia tra
i vari strumenti e nel dicembre del 2008 decidono di fare un nuovo disco. Per questo progetto si arricchiscono di una voce femminile. Durante la registrazione Badchili Records si interessa al
gruppo, e nasce una collaborazione. Il 18 maggio esce “the Scalas’ Big 9 “ , album omonimo della band, registrato in presa diretta. Nel disco il gruppo propone pezzi della Jamaica degli anni 60,ma con una sonorità che guarda al presente.
Il cd “The Scalas big 9”, omonimo del gruppo, nasce spontaneamente, all’insegna dell’amicizia e da una forte ricerca di conferme di quel “groove” musicale allegro, melodico, scandito da quell’instancabile levare che ha fatto epoca e che il gruppo stava modellando già da tempo. La prova del nove di un sound voluto e trovato dopo aver “viaggiato” verso la magica essenza del primo e vero ska-rocksteady degli anni 60. Strada facendo si è anche materializzata una bellissima parentesi reggae. Dopo un’attenta scelta dei brani, legata alla volontà di proporre prevalentemente alcune perle di quel passato musicale rocksteady ‘60 forse meno conosciuto dalla massa ma tanto bello, il gruppo ha lavorato sodo per trovare e trasformare in musica il
fantastico clima di una festa jamaicana in riva al mare. Dalla sala prove al Mofo studio di San Bonico (PC) dove con lo splendido lavoro di sound engineering di Marco Gandolfi è nato “The Scalas big 9”. I lavori sono iniziati nell’inverno del 2008. terminati a marzo 2009, a maggio il disco è presentato ufficialmente al “Baciccia” di Piacenza in una serata memorabile.
The scalas’ big 9 portano i loro suoni anche al di fuori del territorio piacentino come Liguria, Toscana, Svizzera ecc; fra queste date sicuramente va ricordata la partecipazione, per 2 anni consecutivi, al famoso festival “BALLA COI CINGHIALI” a Bardineto in provincia di Savona dove, come inno del festival, viene utilizzata una canzone arrangiata dal gruppo per l’occasione

– DURKOVIC e i VIOLINISTI TZIGANI
Genere BALCANIKA FOLK
Uno dei più originali cantautori italiani, Roberto Durkovic è riuscito a creare un linguaggio altamente poetico in cui unisce la tradizione della canzone d’autore più colta e raffinata con le sue origini slave. Coadiuvato dai Fantasisti del Metrò – un gruppo di musicisti così chiamati proprio perchè scoperti mentre si esibivano in metropolitana -, Durkovic trasforma ogni suo concerto in un gioco divertente e fantasioso che mescola i colori della musica balcanica con i ritmi del flamenco, della melodia tzigana e del jazz; una miscela di note e di culture diverse che attraverso il linguaggio universale della musica vuole comunicare anche un importante messaggio sociale.I ‘fantasisti del metrò’, sono i bravissimi musicisti rom che Roberto Durkovic ha ha visto suonare nelle stazioni della metropolitana milanese molti anni fa.
Da allora sono passati sette album, molti successi vincitori di 3 premi nazionali 2010 musica sulle aie 2011 premio Amnesty international e successivamente suoni senza confine, due generazioni di musicisti straordinariamente virtuosi e, per il 2015il nuovo tour “Oltre il Ponte”. Bosnea Mitica un autentico fuoriclasse del clarinetto- Massimilano Alloisio segnalato dalla critica tra i migliori chitarristi Italiani-Florin Marinel cymbalon strumento meraviglioso suonato da un grande -Luigi Scuri batterista completo e virtuoso ,Nocito contrabbassista di notevole bravura e Florin Cercel con la sua magica fisarmonica. Spettacolo Pavia Durkovic di fantasisti del metro’ in Praga (Gipsy classica)Bucarest (follie tzigane )Siviglia (flamenco) (Milano ) musica d’autore le nostre composizioni omaggi Guccini ,De Andre e altri..un incrocio di destini in un grande spettacolo per la bellezza
dell’interazione come richezza reciproca. Spero vada bene grazie e buona giornata. Durkovic

a seguire :
SUNWISE & CEFY SOUND + BEN ALTROW
Genere ROOTS REGGAE DANCEHALL
DANCEHALL NIGHT

Un’area a tema, confortevole, dove rilassarsi, e, perchè no,… fare buone amicizie…
Indicazioni stradali:
✈ Uscita Casello A1 Fidenza,Salsomaggiore Terme
Seguire per Salsomaggiore Terme, arrivati, proseguire in direzione PELLEGRINO PARMENSE, dopo 3 km a PIE’ di VIA, svoltare per SAN VITTORE…..
Arrivati, Seguire la Musica…