Salute mentale, presentata la Carta dei Servizi

SMA MODENA
lombatti_mar24

01/06/2012
h.15.00

Viene presentata oggi la Carta dei Servizi del Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale-Dipendenze Patologiche (DAI SM-DP) dell’Azienda USL di Parma.
56 pagine a colori, suddivise in 4 sezioni, intervallate dalle immagini di opere prodotte dagli artisti dei laboratori nati all’interno dei servizi di salute mentale, dove il DAI SM-DP illustra i servizi offerti, gli impegni assunti nei confronti dei propri assistiti e le modalità di gestione dei rapporti con i cittadini.
La centralità della persona è obiettivo prioritario del DAI SM-DP. Anche per questo motivo, il Dipartimento dell’AUSL assume l’impegno di favorire la partecipazione dei cittadini alla propria programmazione ed attuazione degli interventi dei servizi, nella convinzione che sia necessario sviluppare rapporti di fiducia e di comprensione e rendere facilmente disponibili le informazioni per facilitare l’accesso ai servizi.
Questa Carta dei Servizi è dunque uno strumento d’informazione, una mappa semplice e chiara per aiutare a orientarsi, ma è anche un atto dovuto agli utenti e ai loro familiari, ai medici e alle istituzioni, a tutti coloro che partecipano o si interessano, per ragioni diverse, alla promozione della salute mentale.

Ecco, più nel dettaglio, cosa comprende la Carta dei Servizi:
Sezione 1. I principi fondamentali e l’organizzazione del DAI SM-DP: la missione, la direzione e l’articolazione del Dipartimento.
Sezione 2. I servizi e le modalità di accesso, con indirizzi, orari e numeri telefonici della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, delle Dipendenze Patologiche, della Psichiatria Adulti, dei Programmi dipartimentali.
Sezione 3. Gli impegni del Dipartimento nei confronti dei propri assistiti, con la descrizione dei livelli di qualità che tutto il personale vuole garantire in ogni servizio del territorio provinciale.
Sezione 4. I rapporti con i cittadini, con la presentazione del CUF – Comitato Utenti Familiari -, la tutela della privacy, la gestione di suggerimenti e reclami, i riferimenti degli URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico – e dei CCM – Comitati Consultivi Misti dei 4 distretti sanitari (Parma, Sud-Est, Fidenza, Valli Taro e Ceno).

Stampata in 5.000 copie, la Carta dei Servizi del DAI SM-DP è a disposizione di cittadini e utenti nei servizi a tutela della salute mentale dell’AUSL presenti sul territorio provinciale; è distribuita alle Associazioni di Volontariato impegnate in questo settore e alle istituzioni locali. Il documento è anche consultabile e scaricabile dal sito www.ausl.pr.it

___

Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!