
Il leader della Lega Nord Matteo Salvini ha presentato oggi la candidatura a sindaco di Parma di Laura Cavandoli, esponente della Lega Nord e avvocatessa.
Ha introdotto il segretario cittadino della Lega Nord Maurizio Campari dichiarando che “la candidatura di Laura parte con il sostegno della Lega, ma stiamo lavorando, da tempo, per estendere l’alleanza ad altre forze politiche del centrodestra e civiche”.
Il segretario della Lega Emilia Vinci: “Parma è in continua decadenza sulla sicurezza e nella cultura. La data delle elezioni si avvicina e non si può tentennare ancora. Pizzarotti non si merita di essere eletto, a dispetto dei sondaggi che lo danno molto alto perchè in assenza di candidati davvero alternativi”.
Matteo Salvini ha presentato la Cavandoli: “Ringrazio Laura. La sua è una proposta di squadra e di programma, non un’imposizione. Le porte sono aperte a tutti. Ci siamo sentiti in dovere di mettere a disposizione una persona così preparata. Non siamo qui per partecipare, ma per vincere. Lo diciamo chiaramente: prima ai parmigiani. Portiamo rispetto per chi porta rispetto. La Lega governa molto bene in più di 300 Comuni e varie Regioni. Se vinciamo a Parma e Piacenza è un preavviso di sfratto al Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini. Mi auguro di tornare in una Parma… senza più neanche un clandestino”.
“Vivo a Parma, una città che è cambiata tanto nel tempo. Da piccola andavo a scuola a piedi da sola, oggi non è più possibile” esordisce la Cavandoli. “Non può succedere che un medico venga picchiato nel suo ambulatorio per rubargli l’orologio, o che a una ragazza venga scippata la borsa in pieno pomeriggio in via Farini. Le Ztl hanno desertificato il centro storico, con conseguenti problematiche sulla sicurezza e il degrado. Per quanto riguarda i servizi, essi devono andare ai parmigiani, a chi vive nel territorio. Ci sono delle sentenze che stabiliscono che si può fare. Non può essere sfrattato chi ha sempre pagato le tasse, e assegnata la casa a uno che è appena arrivato, magari con otto figli. Poi c’è tutto il discorso della cultura e del Festival Verdi. Ma non c’è solo Verdi. Possiamo iniziare a fare rete con altre realtà”.
“Oggi accetto questa indicazione ad essere candidata che mi onora. – conclude la Cavandoli – Vogliamo dialogare con i comitati civici e i cittadini che vogliono occuparsi della loro città. Puntiamo ad una coalizione il più ampia possibile. Vogliamo essere trasversali e rappresentare tutta la città”.
PrD
FRATELLI D’ITALIA: “BISOGNA ALLARGARE”
Si comunica che martedì 4 aprile p.v. il direttivo del coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia -AN rendera’ noto alla cittadinanza di Parma le determinazioni del nostro movimento in ordine alle prossime elezioni del Sindaco e del consiglio comunale che si terranno il prossimo 11 giugno.
E’ noto che Fratelli d’Italia da sempre ha perseguito , dimostrandolo con i fatti alle elezioni comunali in provincia lo scorso anno, l’obiettivo di costruire con le forze alleate (FI e Lega Nord) l’intesa sui programmi e l’accordo condiviso sulle proposte di candidatura alla guida delle nostre comunità (sindaci e amministratori).
Le persone con questo compito devono essere il più possibile aggreganti e inclusive, oltre che oneste e competenti.
La proposta della Lega Nord di Parma che oggi, unilateralmente , è stata pubblicamente presentata, di candidare sindaco di Parma Laura Cavandoli, corrisponde certamente ai requisiti di onestà e competenza, ma non supera quelli necessari per consentire un’ampia aggregazione di altre forze e di contributi qualificati con l’ambizione ed il desiderio di realizzare il cambiamento e una prospettiva di reale rilancio della città di Parma e di dare giuste risposte alle esigenze dei suoi cittadini.
Fratelli d’Italia -AN di Parma auspica pertanto che martedì prossimo tale obiettivo si realizzi e che si possa immediatamente porre all’attenzione dei cittadini di Parma.
Sabato 8 aprile si terrà poi una pubblica assemblea di Fratelli d’Italia aperta alla cittadinanza dove verranno presentati le donne e gli uomini che intendono porsi al servizio di tale obiettivo con l’esposizione dei punti principali del programma amministrativo proposti da Fdi-AN per Parma.
Massimo De Matteis
Portavoce provinciale Fdi-AN Parma