Scuola pubblica: Rifondazione in campo

SMA MODENA
lodi1

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
28/09/2010
h.20.00

Il partito della Rifondazione comunista aderisce alla fiaccolata in difesa della scuola pubblica, promossa dai gruppi studenteschi e dai comitati dei lavoratori della scuola, che partirà da Piazzale S. Croce alle 19:00 di mercoledì 29 settembre.
L’unità tra studenti e lavoratori è la chiave per sconfiggere l’operato del ministro Gelmini, la cui legge 133 è di fatto il più grave attacco all’istruzione pubblica nella storia repubblicana. I tagli portati al diritto allo studio hanno causato una drastica riduzione agli organici in tutti i comparti della formazione e il formarsi di classi sovraffollate (pessime per la didattica e in deroga alle elementari norme di sicurezza).
Lo scopo di Gelmini-Tremonti è quello di far rientrare nelle casse dello Stato un totale di 7,6 miliardi tra il 2009 e il 2011, cifra che ha colpito soprattutto la spesa per il pubblico impiego, infatti la manovra prevede il taglio di circa 130.000 tra insegnanti e personale ATA in tre anni. Per quel che riguarda gli insegnanti, 42.105 sono stati tagliati l’anno scorso, 25.558 verranno eliminati quest’anno e 20.000 il prossimo.
Questo processo di smantellamento dell’istruzione pubblica deve essere fermato!
Questa fiaccolata deve diventare l’inizio di un percorso di lotta unitario, che sappia collegarsi a tutti i settori del mondo del lavoro che hanno subito attacchi ai propri diritti negli ultimi anni, anche in vista dell’importante manifestazione convocata dalla FIOM per il 16 ottobre.

Pietro Previtera (responsabile scuola e università per Rifondazione Comunista)