Servizio Civile Nazionale: 18 posti disponibili nel Comune di Parma

SMA MODENA
lombatti_mar24

Il Comune di Parma torna ad ospitare volontari in servizio civile. Il bando 2017 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha incluso i tre progetti presentati dall’amministrazione comunale. Si tratta di due progetti in ambito sociale ed uno in ambito culturale, nello specifico:

– “Scuola e molto altro…diventare grandi insieme si può” quattro volontari da impiegare in attività in area Assistenza disabili. Sede: Struttura Operativa Genitorialità, DUC.

– “Non è mai troppo hardware. Le biblioteche per il superamento del divario digitale e la crescita culturale dei cittadini” quattro volontari da impiegare in attività in area Educazione e promozione culturale. Sede: Biblioteca Civica.

– “Players|Attori della Comunità” dieci volontari da impiegare in attività nell’area Assistenza minori. Sede: 2 posti disponibili al Polo Territoriale di Via Carmignani, 1 posto al Polo Territoriale di Via Verona, 1 posto al Polo Territoriale di Via Marchesi, 2 posti alla S.O. Genitorialità presso il DUC, 4 posti al Centro per le famiglie di B.go San Giuseppe.

Saranno in totale 18 i giovani, di età compresa fra 18 e 28 anni a prendere parte per 12 mesi, 1400 ore annue totali distribuite su 5 giorni lavorativi, a questa esperienza formativa che prevede un rimborso mensile di 433,80 euro. I ragazzi e le ragazze verranno selezionati in base ai titoli e ad un colloquio attitudinale e motivazionale. Successivamente, il Comune provvederà alla stesura e alla pubblicazione sul proprio sito internet delle graduatorie provvisorie, che diverranno definitive dopo l’approvazione da parte del Dipartimento.

Si tratta di un altro passo avanti, da parte del Comune di Parma, nella direzione di incrociare i bisogni della Comunità con l’occasione formativa per i giovani. Negli ultimi tre anni, infatti, l’Ente ha accolto più di 50 ragazzi in progetti di servizio civile nazionale e regionale.