Sesso, casalinghe disperate

SMA MODENA
lodi1

15/11/2011
h.15.10

In Italia una donna su due resta fuori dal mercato del lavoro. È quanto emerge dai dati Eurostat che prendono in esame i 27 Paesi dell’Unione Europea evidenziando che le donne italiane sono al penultimo posto in Europa in quanto a tasso di occupazione. In Italia, dunque, ci sono più casalinghe che donne in carriera, una situazione che secondo i dati rilevati dal portale Incontri-ExtraConiugali.com porta molte di esse a cercare distrazioni iscrivendosi a siti di incontri on-line.
«A casa le casalinghe fanno poco sesso e per compensare questa mancanza cercano altrove» dice Alex Fantini, ideatore di Incontri-ExtraConiugali.com, il portale web 100% italiano che si rivolge a tutti coloro che cercano un’avventura al di fuori della coppia. Le donne molto impegnate in casa, infatti, sono investite di molte responsabilità decisionali da parte del loro partner e, secondo una recente ricerca scientifica, la relazione che intercorre fra «autonomia domestica femminile» e «regolarità dei rapporti sessuali» è inversamente proporzionale: a fronte di maggiore autonomia e responsabilità in casa la donna ha rapporti sessuali meno frequenti con il partner.
«Eppure con un partner occasionale le casalinghe si dimostrano molto più passionali e fantasiose. Fuori dalle mura domestiche amano dare spazio alla propria fantasia alla ricerca di nuove sensazioni, mentre con i loro partner abituali sono più tradizionali e si accontentano di un rapporto “classico” che alla lunga diventa per loro monotono» racconta l’ideatore di Incontri-ExtraConiugali.com.
Questa è la nuova tendenza nella vita delle casalinghe italiane, le “Desperate Housewives” nostrane che secondo il portale Incontri-ExtraConiugali.com vanno alla ricerca di nuove emozioni. «E il fenomeno è in crescita, anche perché spesso la casalinga si annoia della monotonia domestica e della routine» aggiunge Alex Fantini. Così un numero sempre maggiore di loro si iscrivono al portale Incontri-ExtraConiugali.com.

___
Ultimi articoli pubblicati nella rubrica “Fiato sul collo”:
100.000 euro all’anno al Direttore della Comunità Montana Ovest
La Provincia nomina illegalmente 7 dirigenti… ma “meno male che Silvio c’è”
L’esperienza fallimentare di Alfa
Provincia & Contesto, quegli affidamenti al comunicatore della campagna elettorale di Bernazzoli
Ade, i vertici costano 300.000 euro all’anno
La Provincia non pubblicizza il Programma Lavori Pubblici… lo fa in mattinata, in modo tardivo per legge
Dirigenti del Comune di Parma: 4 milioni di euro di stipendi all’anno
Bandi della Provincia emessi, poi revocati, poi riemessi e poi…
Il costo dei consiglieri regionali dell’Emilia Romagna
Nasce la rubrica “Fiato sul collo”: operazione trasparenza sul costo della Casta di Parma