Settore alimentare: novità dal primo ottobre

SMA MODENA

28/09/2012
h.12.50

Nuove regole in arrivo per gli Operatori del Settore Alimentare (OSA). Dal primo ottobre, lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) presente nei Comuni diventa il riferimento territoriale unico per tutti i procedimenti relativi all’esercizio di attività produttive.
A partire da lunedì, in caso di nuova apertura o modificazione di un’attività del settore alimentare, gli OSA devono inoltrare le pratiche per la registrazione, il riconoscimento e gli aggiornamenti allo SUAP del Comune dove ha sede operativa l’attività (per le attività svolte in sede fissa) o dove ha la residenza il titolare della ditta individuale o ha sede legale la società per le altre attività (esempio, sede non fissa come ambulanti, distributori automatici, mezzi di trasporto, ecc).
Passeranno esclusivamente attraverso lo SUAP anche tutte le successive eventuali integrazioni e comunicazioni fatte dagli uffici del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL  agli Operatori del Settore Alimentare.
Le nuove regole sono introdotte a Parma e provincia, in attuazione della normativa nazionale e regionale in materia.

___


Agenda locali Parma e Reggio Emilia
concerti e disco