
Archivio Provincia ai raggi X
Finalità della rubrica
___
Verso le elezioni provinciali, i lettori protagonisti: SEGNALA i progetti che apprezzi della Provincia, le sinergie, gli incarichi, gli sprechi, citando il numero della delibera/determina: clicca qui o info@parmadaily.it! La Provincia è un Ente inutile e mangiasoldi o serve a qualcosa?
La Redazione si riserva di modificare il testo della segnalazione (senza modificarne il senso e il contenuto) per evitare polemiche personali, toni eccessivi e rendere maggiormente chiaro il contenuto.
Per completezza di informazione, oltre la Rubrica Raggi X prodotta dai lettori, ti invitiamo a consultare anche l’archivio Provincia che contiene la comunicazione istituzionale prodotta dall’Ente Provincia di Parma.
___
01/04/2009
Prosegue senza sosta lo spreco di risorse pubbliche operato da questa Provincia in comunicazione elettorale… ovviamente pagata con i soldi dei contribuenti.
Non più tardi di un mese fa tutti i cittadini della Provincia si sono visti recapitare nelle loro caselle postali il semestrale della Provincia “La Nuova Provincia” (clicca qui), ma con l’avvicinarsi della elezioni la frequenza di questa rivista evidentemente aumenta (a conferma della sua natura pubblicitaria) e nella giunta del 19 marzo 2009 la Provincia ha deliberato di “predisporre un numero della rivista “La nuova Provincia” dedicato al bilancio di fine mandato in 112.000 copie di 40 pagine entro la fine di marzo, per poterne programmare la consegna a tutte le famiglie della provincia nei primi giorni del prossimo aprile, indirizzata per una spesa complessiva entro i limiti di euro 67.300 (Deliberazione della Giunta Provinciale N. 212/2009 OGGETTO: UFFICIO COMUNICAZIONE E STAMPA – STAMPA DI UN NUMERO DELLA RIVISTA LA NUOVA PROVINCIA DEDICATO ALLA RENDICONTAZIONE DI FINE MANDATO). Spero poi che qualcuno alla fine faccia un conto complessivo di quanti soldi pubblici sono stati sprecati in questa rivista.
Non paghi, sempre nella seduta del 19/03/2009, la Giunta ha ritenuto “opportuno procedere alla produzione di video che documentino l’attività svolta dall’ente e che possano anche essere duplicati per consentire alle testate televisive locali – che in molte occasioni non riescono ad inviare loro troupe a seguire l’evento – di poter ugualmente programmare servizi giornalistici sulle varie iniziative, basandosi sui video più sopra citati;
che nei prossimi mesi si ritiene di dover produrre 20 video come sopra indicato e che l’Ufficio Stampa possa usare come videocomunicati da fornire alle emittenti televisive locali; di produrre ed acquistare dalla ditta che risulterà incaricata del servizio i 20 video in dettaglio descritti in premessa entro i limiti di euro 3.600” (Deliberazione della Giunta Provinciale N. 213/2009 OGGETTO: UFFICIO COMUNICAZIONE E STAMPA – PRODUZIONE DI N. 20 VIDEO AD USO VIDEOCOMUNICATI PER UFFICIO STAMPA).
Cerco di capire: la Provincia produce dei video pubblicitari (nei quali, ovviamente, mette dentro quello che vuole e quello che più gli conviene) che poi le TV locali trasmettono nei TG se non possono inviare le loro troupe giornalistiche?
Ma questa è informazione o disinformazione? I TG locali si prestano a fare una cosa del genere?
E pensare che di video-spot la Provincia ne avevano di recente già prodotti, per ben 40.000 euro (clicca qui)!
Ma si sa, quando si maneggiano i soldi pubblici spesso non si bada a spese…