Successo per la Colletta Alimentare

SMA MODENA
lodi1

29/11/2011

La XV edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi sabato in più di 8600 supermercati, è stata uno spettacolo di gratuità che ha cambiato coloro che vi hanno partecipato, come dimostrano i numerosissimi messaggi ricevuti.
Grazie all’aiuto di più di 130.000 volontari sono state raccolte 9.600 tonnellate di prodotti alimentari, il 2% in più rispetto all’edizione 2010. Il cibo raccolto sarà ora distribuito alle oltre 8.000 strutture caritative convenzionate con la Rete Banco Alimentare che assistono 1,4 milioni di persone.
In Emilia Romagna il totale donato in 1.025 punti vendita è stato di circa 1.067 tonnellate di prodotti (+1,5% rispetto al 2010), di cui oltre 115 nella provincia di Parma (+ 0,3%), grazie alla partecipazione di circa 1.890 volontari.
Quello che più ci ha colpito, in un periodo di grave incertezza economica come quello presente, è la generosità e la sensibilità di un popolo che condivide i bisogni, per condividere il senso della vita. Un popolo che non si è fermato di fronte alla crisi o alla paura del futuro, ma donando una spesa per i più poveri, si è fatto avanti con coraggio dimostrando che la carità è più forte della crisi e ridà speranza a chi l’ha persa.

Si ringraziano:
la Compagnia delle Opere – Opere Sociali, l’Associazione Nazionale Alpini, la Società San Vincenzo de’ Paoli, le diverse associazioni religiose (Comunione e Liberazione, Agesci, Azione Cattolica,…) e laiche (associazioni di volontariato) per il cospicuo numero di volontari offerto.
Le catene dei supermercati per la loro disponibilità, il Segretariato Sociale RAI per la sensibilizzazione; le aziende che ci hanno sostenuto offrendo servizi e supporti indispensabili e i centri media per la concessione di spazi di comunicazione gratuiti.
La Presidenza della Repubblica, per la stima riconosciutaci attraverso la concessione dell’Alto Patronato.
Un ringraziamento particolare a Fondazione Cariplo;
agli sponsor: Intesa Sanpaolo-Banca Prossima, Coca Cola HBC Italia, Sky, R101, Comieco, Poste Italiane, AGSM, FNM, Panasonic.

Si ringraziano inoltre:
i patrocinatori in Emilia Romagna: Regione Emilia Romagna, Provincia di Bologna, Provincia di Ferrara, Provincia di Forlì-Cesena, Provincia di Modena, Provincia di Parma, Provincia di Piacenza, Provincia di Ravenna, Provincia di Reggio Emilia, Provincia di Rimini.
i sostenitori in Emilia Romagna: Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Fondazione Cassa di Risparmio di Parma, Fondazione Cassa di Risparmio di Reggio Emilia “Pietro Manodori”, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena; Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo; Confartigianato Assimprese di Imola, Confartigianato Forlì, Confartigianato Federimpresa Cesena, Confidi Romagna e Ferrara; Conserve Italia, Clai e tutti coloro che in vario modo ci hanno sostenuto.

Ufficio Stampa

___
Articoli pubblicati nella rubrica “Fiato sul collo”:
La crescita esponenziale dei rimborsi elettorali ai partiti
Disastro derivati in Provincia: in due anni persi 2 milioni di soldi pubblici, e il buco continua a crescere
3,1 milioni di euro di premi risultato per i dirigenti del Comune di Parma
Nessuna esperienza nel sociale: poco male, la Provincia lo nomina dirigente del sociale
Il bagno di sangue della STU Stazione
Bandi bizzarri in Provincia, requisito indispensabile per dirigente scuola: laurea in urbanistica
Lo spreco della metropolitana di Parma… per non dimenticare
100.000 euro all’anno al Direttore della Comunità Montana Ovest
La Provincia nomina illegalmente 7 dirigenti… ma “meno male che Silvio c’è”
L’esperienza fallimentare di Alfa
Provincia & Contesto, quegli affidamenti al comunicatore della campagna elettorale di Bernazzoli
Ade, i vertici costano 300.000 euro all’anno
La Provincia non pubblicizza il Programma Lavori Pubblici… lo fa in mattinata, in modo tardivo per legge
Dirigenti del Comune di Parma: 4 milioni di euro di stipendi all’anno
Bandi della Provincia emessi, poi revocati, poi riemessi e poi…
Il costo dei consiglieri regionali dell’Emilia Romagna
Nasce la rubrica “Fiato sul collo”: operazione trasparenza sul costo della Casta di Parma