Fuori Orario: Sud Sound System

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
19/09/2014

È il concerto dei Sud Sound System & Bag a Riddim Band a inaugurare venerdì 19 settembre 2014 alle ore 22.30 la nuova stagione del circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). Si tratta della prima data nazionale invernale (o dell’ultima estiva) del tour «Sta tornu», titolo anche del nuovo album di inediti del gruppo salentino pioniere in Italia dei generi raggamuffin, reggae e dancehall, che a Taneto mancava ormai da alcuni anni in versione band completa.
La serata rappresenta poi il trampolino di lancio per l’innovativo «venerdì universale» del Fuori Orario, che si sviluppa dopo il concerto in ben 4 sale con altrettanti dj set di genere musicale diverso: nell’area spettacoli (treni), dance «commerciale» con Emgi Dj, Nicolas Palazzi e Lu Puccione; nell’area binari (quella esterna), latini, salsa, reggaeton e hip hop con Cristian Deejay, Joseph Corres e Miguel Angel Franco; nell’area stazione, il nuovo pub funky & rock con birre irlandesi e vini, oltre al punto ristoro; nell’area tunnel The Tube, la «tendenza» deep house, tech house e techno con Indamoustage e Turbotrashers.
Ingresso con tessera Arci e biglietti a 15 euro comprensivi di una consumazione, prenotabili su www.arcifuori.it o in prevendita al Fuori Orario, nei punti abituali e su TicketOne. Chi non è interessato allo spettacolo, può comunicarlo alla cassa ed entrare con consumazione inclusa a 12 euro e libero accesso alle altre aree. Il Fuori Orario apre alle 20, contestualmente al punto ristoro (per la cena prenotare allo 0522-671970 o 346-6053342). Servizio bus da Parma e da Reggio Emilia, sostenuto dal Fuori Orario con 3 corse d’andata e 3 di ritorno verso entrambe le città: biglietti a 2,50 euro da pagare alla cassa del circolo; orari e fermate su www.arcifuori.it.
I Sud Sound System si confermano più che mai ambasciatori del reggae in Italia e nel mondo e, in particolare, punti di riferimento delle sonorità mediterranee «made in Salento». Tutto questo grazie al loro nuovo album «Sta tornu», uscito il 10 giugno scorso, l’ottavo di inediti della carriera, degno successore di «Comu na petra» (1996), «Reggae Party» (1999), «Musica musica» (2001), «Lontano» (2003), «Acqua pe sta terra» (2005), «Dammene ancora» (2008) e «Ultimamente» (2010).
Gioia, speranza e impegno sociale contraddistinguono i Sud Sound System in oltre vent’anni di musica e anche nel nuovo lavoro «Sta tornu», punteggiato di ritmi dancehall e attraversato da soluzioni musicali ai confini dell’hip hop, dubstep, funk e rhythm’n’blues. Un disco generoso, ricco di tematiche nelle 19 canzoni, che spaziano dall’amore di «Do parole» (con atmosfere rocksteady giamaicane affini alla black music anni ’60) fino allo spietato (e lucido) ritratto dell’Italia in «Nazione strana».
Sia nell’album che dal vivo nell’atteso concerto al Fuori Orario, i Sud Sound System si presentano al gran completo, con le voci di Don Rico, Papa Gianni, Ggd Dj, Terron Fabio e Nandu Popu, accompagnate dai musicisti della fidata Bag a Riddim Band, per una perfetta fusione musicale tra Giamaica e Salento.