Tariffe inceneritore, “intervenga la Procura”

SMA MODENA
lombatti_mar24

19/08/2012
h.14.30

La verità alla fine è venuta a galla, con buona pace di tecnici e dei politici chi per anni hanno fatto di tutto per tenerla nascosta o raccontarcene un’altra: la recente pubblicazione del Piano economico e finanziario dell’inceneritore di Parma ha rivelato numeri agghiaccianti e completamente fuori mercato.
Le polemiche di questi giorni sono state tante e giustificate, anche relative all’immobilismo dell’amministrazione comunale che era in possesso di questo documento da più di un mese e non ha reso noto la redditività enorme dell’impianto per le casse di Iren… meno per i cittadini.
Non si capisce perché i parmigiani abbiano pagato negli ultimi anni e dovranno pagare, se mai disgraziatamente dovesse entrasse in funzione l’inceneritore, 169 euro/ton per lo smaltimento dei rifiuti quando a Brescia, per esempio, ne spendono 92 euro/ton. A riguardo sarebbe interessante conoscere l’opinione dell’ex ATO (ente regolatore e “di controllo” sui rifiuti composto da tutti i sindaci della provincia) su queste tariffe, ma guardacaso questo organismo tace.
Credo che ormai l’unico soggetto che possa fare chiarezza in modo definitivo e dare garanzie ai parmigiani che nessuno si è o intende impropriamente arricchirsi con delle super tariffe sia la Procura della Repubblica.
Sono convinto che l’intervento della magistratura sia nell’interesse e auspicabile anche per Iren perché l’Azienda possa riacquistare un minimo di credibilità agli occhi dei cittadini di Parma (e non solo). E se alla fine qualcuno dovessero essere arrestato o condannato poco male… per Iren non sarebbe una grossa novità.

Simone Rossi
iMille

___

Segnalazioni articoli recenti:

ParmaDaily pubblica il Piano Economico e Finanziario dell’inceneritore di Parma
Il video dei protagonisti della lotta contro l’inceneritore di Parma