
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
22/10/2010
h.14.30
Tep comunica che l’Assemblea dei Soci, riunitasi questa mattina presso la sede dell’azienda, ha nominato il nuovo presidente nella persona di Antonio Tirelli (nella foto).
Rimane confermato il resto del Consiglio di Amministrazione: il vicepresidente Alessandro Fadda, i consiglieri Graziano Buzzi, Giovanni Bulloni Serra e Giorgio Bertorelli.
Lo stesso vale per il collegio sindacale, composto da Luciano Ragone, Bruno Rastelli e Giuseppe Ravasi.
Ufficio Stampa Tep spa
___
22/10/2010
h.17.10
Tep: “ Tirelli uomo di grande esperienza e correttezza”
I soci Comune e Provincia commentano l’elezione del nuovo presidente dell’azienda di trasporto pubblico
“La nomina del presidente di Tep da parte del Cda è un fatto positivo che permetterà all’azienda di funzionare al meglio e affrontare le sfide del futuro. Antonio Tirelli è un uomo di grande esperienza e correttezza, capace di lavorare per il bene di un’azienda storica che fornisce servizi essenziali ai cittadini.
La sua disponibilità nell’accettare la carica di presidente è ancor più apprezzabile in un momento come questo caratterizzato da impegni e sfide. Fra queste il recupero delle somme investite nella banca Mb, la gestione della delicata fase di privatizzazione, la difficoltà in tema di bilanci che coinvolge tutte le aziende pubbliche a seguito della situazione economica attuale. A lui gli auguri di buon lavoro”.
___
22/10/2010
h.17.20
Tep: Villani e Moine (PDL), “Bene nomina nuovo presidente”. Pantano (IPP), “Opposizione in Comune non parla più iper evidenti responsabilità loro compagni”
“Per quanto riguarda il Comune di Parma la questione dei vertici di Tep è stata risolta nel nome della trasparenza ed in tempi congrui”. Così inizia la nota con la quale i due massimi dirigenti provinciali del PDL, il coordinatore Luigi Giuseppe Villani ed il vice coordinatore vicario Massimo Moine hanno espresso soddisfazione per la nomina di Antonio Tirelli a nuovo presidente di Tep da parte dell’assemblea dei soci della stessa azienda di trasporti pubblici ma su indicazione del Sindaco di Parma. “Il Sindaco Vignali – continuanop i due esponenti azzurri – dopo avere responsabilmente chiesto ed ottenuto le dimissioni da Presidente di Tiziano Mauro ha provveduto in soli 10 giorni alla sua sostituzione con l’indicazione di una figura autorevole per esperienze in altre complesse e molto importanti realtà societarie della nostra città. Al dottor Tirelli formuliamo pertanto i migliori auguri di buon lavoro per il difficile compito affidatogli di presiedere un’azienda strategica per Parma e Provincia in un momento peraltro molto delicato per il futuro suo e dei servizi per la mobilità pubblica che essa eroga”.
Sempre sulla vicenda di Tep si registra un nuovo attacco in consiglio comunale alle opposizioni da parte di un altro esponente del PDL, Giuseppe Pantano vice capogruppo in Consiglio comunale del gruppo di maggioranza Impegno per Parma: “Piazzale della Pace, 1, prendano nota i consiglieri Pagliari, Ablondi e Guarnieri che in questi giorni di lettere ne hanno scritte tante. E’ l’indirizzo della Provincia di Parma: l’ente che ha nominato il vicepresidente della Tep Alessandro Fadda e il presidente del collegio dei revisori Luciano Ragone. Uomini di fiducia del Presidente della Provincia che sapevano tutto dell’operazione Tep-Banca Mb almeno da un anno, che hanno certificato, approvato e firmato un bilancio di Tep in cui c’è scritto tutto nero su bianco, ed ai quali chi li ha indicati non ha avuto il senso istituzionale di responsabilità oltre che il buon gusto di chiedere un passo indietro. Sarà un caso, ma da quando è venuta fuori questa vicenda, da quando i documenti hanno smentito Bernazzoli, da quando il suo assessore Castellani ha ammesso che la Provincia sapeva tutto, i consiglieri comunali di minoranza con in testa Pagliari, Ablondi e Guarnieri non parlano più di Tep. Non ne parlano perché le responsabilità dei loro compagni di partito sono evidenti”.