
Titty Twister presenta: la seconda ROCK WITH MASCARA NIGHT in occasione dell’uscita del nuovo album delle ROIPNOL WITCH!
In apertura LE MINE
After Party con MELISSA e VirgiGoodFellA Dj Set (Rock 360°)
Possibilità di cenare presso il locale.
Ingresso 5 euro.
Ingresso riservato ai soci Arci.
Starlight è il terzo album delle carpigane Roipnol Witch e si presenta al pubblico come un disco duplice, perchè cantato in due lingue (italiano e inglese) e scritto tra l’Italia e gli Stati Uniti. Prodotto e distribuito dalla milanese Maciste Dischi, Starlight è un disco metropolitano e cosmopolita, dove amori finiti e sensualità fatale sono lo sfondo costante della città, vissuta anche come luogo dell’anima. Il femminismo quasi spregiudicato e lo spirito dinamico ed eclettico del disco lasciano comunque spazio ad una sottile ironia che accarezza tutti i brani dell’album. Le Roipnol Witch, attive da oltre dieci anni e con alle spalle oltre 200 concerti, rimangono una band figlia del mondo presente ed il loro sound di matrice punk-rock si fa qui ben contaminare da sonorità elettroniche dal sapore indie internazionale, dove l’intrigante timbrica vocale delle sorelle Guandalini è il collante perfetto di ricercate chitarre dal lontano sapore new-wave e ritmiche a tratti caraibiche. Starlight è dunque un turbinio onesto e contemporaneo di suoni, parole e sensazioni del nostro tempo mondano, iperconnesso e agrodolce, dove la fedeltà al proprio ruolo di donna, amante e musicista è rivendicata a gran voce. La copertina e l’artwork del disco sono stati affidati all’artista americana Eugenia Loli.
Hanno scritto di loro “Ritmiche tirate ma soprattutto un’ottima scrittura pop; un riuscito ibrido tra le Hole e la new wave più melodica, con ritornelli di quelli che vanno dritti al punto, senza giri a vuoto e sbrodolamenti retorici. Merce rara, tanto più in italiano. E non solo di questi tempi.” Rockit
“…all’Italia farebbe bene una scena rock tutta al femminile le Roipnol Witch sono pronte per ritagliarsi un meritatissimo posto sotto i riflettori…” Rockerilla “…il sound è levigato e prodotto ottimamente…un gruppo da tenere d’occhio….” Buscadero “….queste streghette sanno il fatto loro e rockeggiano alternando aggressioni ritmiche e splendide melodie….” Jam “Febbre è il nuovo video delle Roipnol Witch, che Corriere Tv presenta in anteprima esclusiva. Il gruppo emiliano tutto al femminile è tornato e va dritto al punto sbraitando tematiche importanti ed urgenze sociali senza rinunciare ad una forma stilistica seducente…” Corriere della Sera
“…nonostante l’Italia non sia uno dei migliori paesi dove promuovere talenti artistici le RoipnolWitch continuano a cesellare musica secondo i dettami punk rock; chiaramente una spanna sul resto… Accattivanti!” La Repubblica
“…Il rock suonato sui tacchi a spillo ha un altro gusto. Ha il sapore forte ma dolce della conquista e con questo album le Roipnol Witch, musiciste charmant come poche, e come poche consapevoli di esserlo, sanno ammaliare il pubblico…” Gioia “…un quartetto femminile sospeso tra sogno e realtà, favola e impegno civile nei confronti di tematiche legate al mondo delle donne…” Beat Magazine
“…Tulle, rosa e rock’n’roll, il rock femminile delle Roipnol Witch è vivo e vuole conquistare lo spazio che merita…” Metro “…Once Upon a Time oscilla tra la new wave anni Ottanta e il rock alternativo «al femminile» dei Novanta (le Hole e le Sleater-Kinney ) e dei Duemila (The Organ, Yeah Yeah Yeahs), il tutto molto gradevole e orecchiabile…” Alias il Manifesto