
“I GIOVEDI’ D’AUTORE”, concerto tributo a UMBERTO BINDI @ Titty Twister in Piazza Bruno Mora 11/a a Parma.
Nel ringraziarvi della partecipazione al tributo di Tenco di giovedì scorso vi invito all’ultimo appuntamento della rassegna dei “cantautori genovesi” in onore ad Umberto Bindi,che si terrà il 10 dicembre.
Ad eseguire il tributo: alla chitarra e alla voce ALESSIO LEGA, cantautore, targa tenco per l’opera prima nel 2004, accompagnato alla fisarmonica da GUIDO BALDONI
Umberto Bindi, e’ forse,poco conosciuto,sopratutto ai piu’ giovani ,ma non per questo meno importante. Anche lui come dopo Tenco, si definisce compositore e non cantante in effetti la sua melodia è elegante e per arrangiamenti sontuosi lo avvicinano ai cantanti da musica classica. Le sue migliori composizioni hanno i testi di un concittadino, il paroliere Giorgio Calabrese
Con lui dà vita ad Arrivederci (1959), alla toccante Il nostro concerto (1960), in cui mette a frutto i suoi studi in una magnifica introduzione strumentale lunga più di 70 secondi e che raggiunge la prima posizione in classifica per 10 settimane, alla splendida Vento di mare, piena del mare della Liguria, e a Non mi dire chi sei (Festival di Sanremo 1961). Con l’amico Gino Paoli scrive Il mio mondo, Un ricordo d’amore e L’amore è come un bimbo. Con Franco Califano e Nisa scrive La musica è finita (1967) per Ornella Vanoni, e quindi Per vivere (1968) per Iva Zanicchi.
Col tempo incontra sempre maggiori difficoltà nell’ambiente musicale, in parte per la scarsa richiesta di compositori dotati del suo tocco raffinato, ma soprattutto a causa della discriminazione dovuta alla sua omosessualità. Come raccontò egli stesso al Festival di Sanremo 1996 i suoi problemi cominciarono su quello stesso palco, nel 1961, quando i giornali parlarono non della bellissima melodia che aveva scritto ma dell’anello che portava al dito.
Sono tantissime le cose che si possono raccontare di Bindi ,non basta certo un post In noi c’e’ l’umilta’ di proporvelo e avvicinarvi alla sua musica sarete poi voi ad approfondire se vi piace grazie della vs attenzione un abbraccio e vi lascio con una delle canzoni a me piu’ care Io e il mare scritta da Lauzi con musica di Bindi un abbraccio
La serata sara’riservata solo ai soci Arci.e sara’ preceduta da uno sfizioso buffet.
Ingresso 5 euro, comprensivo di Buffet.
Inizio Buffet/Aperitivo ore 20.00.
Inizio concerti ore 21.00