Torna “Guadagnare salute”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
24/11/2010
h.12.00

Dopo la positiva esperienza dell’anno scorso, la Direzione del Distretto Sud-Est organizza nuovi corsi di attività motoria nella palestra del Polo socio-sanitario di Langhirano, per i dipendenti dell’AUSL.
L’idea è nata nel 2009, per dare attuazione al progetto ministeriale “Guadagnare salute”, con la finalità di intraprendere azioni a favore della salute dei lavoratori, introducendo attività motoria nei luoghi di lavoro a correzione di posture errate, prevenzione della sedentarietà, stimolo all’esercizio fisico.
Promotore dell’iniziativa è stata Rita Cavazzini, che ha dato l’incarico a Ornella Cappelli, già responsabile del Servizio igiene pubblica del Distretto Sud-Est, di elaborare un progetto ad hoc, in collaborazione con il medico dello sport Alberto Anedda.
Questa nuova edizione è coordinata da Marella Zatelli, Responsabile del Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Distretto Sud-Est, realizzata in collaborazione con i servizi distrettuali di Riabilitazione, Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro e con il Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale.
Quest’anno i 3 corsi, iniziati i primi di novembre, dureranno fino al maggio prossimo e vedranno impegnati 30 partecipanti, per un totale di 56 ore (2 ore alla settimana). I 30 iscritti hanno partecipato anche al primo ciclo di corsi, questo a conferma del buon gradimento dell’iniziativa.
Gli iscritti alla prima edizione, sperimentale e gratuita, erano invece 70, suddivisi in gruppi di 20.
In concomitanza dell’inizio e della fine del primo ciclo di corsi sono stati organizzati 2 eventi. Il primo dal titolo “Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari”, che si è svolto a Langhirano nel novembre 2009. Il secondo, “Guadagnare salute – attività motoria per i dipendenti: valutazione di un’esperienza” del giugno scorso.
I corsi, organizzati al termine del turno di lavoro, sono tenuti da laureati in Scienze Motorie.
Per partecipare occorre il certificato medico di idoneità a svolgere attività motoria non agonistica, l’iscrizione all’A.I.C.S. (pari a 5 euro). Il costo del corso a partecipante è di 168 euro.