
10/08/2012
h.12.30
Saranno dieci le giornate della “Fiera d’Agosto” di Felino (Pr), proprio come gli anni che festeggia il comitato organizzatore, nato per estendere prestigio e visibilità a un appuntamento ormai tradizionale dell’estate felinese. Cuore pulsante la centrale piazza Miodini con dieci giorni di musica, balli, buona cucina e tanti eventi collaterali per grandi e piccini.
La manifestazione che è molto più di una sagra o di una fiera folcloristica è organizzata con il patrocinio del Comune di Felino e l’aiuto dei commercianti e delle associazioni locali. Si inizierà domani, venerdì 10, per terminare il 19 agosto con un programma studiato nei minimi particolari per attirare un pubblico di tutte le età e di tutti i gusti: concerti, tornei di scacchi, gare di pesca, stand gastronomici, mostre fotografiche, pesca di beneficenza in parrocchia e mercatino serale.
Gabriele Aschieri, presidente del Comitato Estate Felinese, insieme ai suoi collaboratori, è pronto ad accogliere i suoi concittadini felinesi e le centinaia di visitatori che arriveranno da tutta la provincia e non solo.
“Riportare la fiera nel centro del paese – puntualizza Aschieri – è anche un modo per ringraziare chi prima di noi organizzava la festa.
È importante celebrare questo momento aumentando gli eventi e dando maggiore spazio ai felinesi e alle loro abilità.
Nel corso dell’ultima serata ci sarà una novità che regalerà un gran finale alla fiera”.
Come per le scorse due edizioni la manifestazione sarà completata da eventi proposti in collaborazione con i commercianti di via Carducci e il Velo Club Felino. Tornerà infatti la due giorni di «Noi…di via Carducci» che si svolgerà il 15 e il 16 con gare di torte, piano bar, karaoke, serata country e toro meccanico.
Durante la «Fiera d’Agosto» i felinesi potranno compiere anche un gesto di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal terremoto.
Domenica 19, in piazza Miodini, i volontari della Pubblica Assistenza di Mirandola metteranno in vendita delle magliette con scritto «crollo ma non mollo».
Il ricavato della vendita servirà ai soci del sodalizio modenese per ristrutturare la loro sede resa inagibile dal sisma.
In vista di questi dieci giorni di festa c’è grande entusiasmo anche da parte dell’amministrazione comunale che ha concesso il patrocinio per la manifestazione.
«Anche quest’anno si rinnova la tradizione della fiera – spiega il sindaco Barbara Lori – che in occasione del decennale diventa ancora più importante e ricca di appuntamenti.
Per noi dell’Amministrazione comunale è doveroso ed importante dare sostegno al Comitato Estate Felinese perché è grazie a loro se questa fiera continua ogni anno ad animare in agosto il centro del paese.
Speriamo ora in un buon successo della manifestazione come d’altra parte è sempre avvenuto nelle scorse edizioni».
Il programma completo? La giornata inaugurale, venerdì 10 agosto, ospiterà i dj del Taro Taro Story che, dalle 21, faranno ballare il pubblico sulle note delle mitiche hit degli anni Settanta e Ottanta. Inoltre la stessa sera gli amanti dello shopping avranno la possibilità di passeggiare per le vie del centro al mercatino serale. Sabato 11 altra serata movimentata con il concerto del gruppo Disco Inferno, che farà rivivere la DiscoMusic anni Settanta a partire dalle 22.30. Domenica 12 appuntamento con il ballo liscio dell’orchestra Azzalli a partire dalle 21. Lunedì 13 serata swing con Riccardo Chojwa e JW Orchestra di Marco Gotti. Martedì 14 dalle 21 ballo liscio con l’orchestra Ceccarelli.
Mercoledì 15 dalle 22 l’evento clou della fiera: “Le voci del musical” in “I migliori anni”, un viaggio emozionante tra i brani più suggestivi che hanno segnato la nostra vita. Sul palco alcuni dei protagonisti dei musical di Riccardo Cocciante come “Notre Dame De Paris” e “Giulietta e Romeo”. Dalla voce del giovane felinese Gian Marco Schiaretti all’angelica Tania Tuccinardi, passando per Fabrizio Voghera e Gaetano Caruso. Giovedì 16, dalle 21 si balla con l’orchestra Comandini. Venerdì 17 spazio alla Merqury Band che con il suo show promette il miglior tributo ai Queen. Sabato 18 sarà il giorno degli “Abba Show” che proporranno un tributo agli Abba con uno spettacolo musicale, a partire dalle 22.30, che coinvolgerà a 360° il pubblico trasportandolo tra le magiche musiche del popolare gruppo svedese. Infine domenica 19 alle 21 in piazza Miodini uno spettacolo unico per Felino: fontane danzanti in concerto con fuochi e luci! A seguire dalle 22 serata latina con DJ Elvis e la scuola di ballo DanzaMania di Parma che proporrà animazione ed esibizione dei suoi ballerini.
Il vero protagonista della cucina sarà ovviamente l’insaccato felinese, il simbolo del forte legame fra il paese e una tradizione gastronomica antica. Non mancheranno altri prodotti tipici delle nostre zone: salumi, torta fritta, formaggi, pizza, sapori di mare e torte. Tutte le sere alle 19 apertura dello stand gastronomico con aperitivo offerto dal “Comitato”. Inoltre, dal 13 al 19 agosto, nella sala civica comunale Amoretti (via Corridoni, 2), sarà possibile ammirare la mostra fotografica “Scarpone Felinese” a cura del gruppo alpini di Felino.
Tanti anche gli eventi collaterali come il primo torneo di scacchi “Città di Felino” di domenica 12 agosto (nel salone parrocchiale), la consueta gara di pesca “Pierin Pescatori” organizzata per domenica 19 agosto alle 8 al lago Matteo di Barbiano dedicata ai piccoli appassionati dello sport con l’amo.
Tutto è pronto per una settimana di divertimento che coinvolgerà tutta Felino facendo vivere a tutti serate di allegria e divertimento.
___
Segnalazioni articoli recenti:
Consiglieri e assessori comunali: i cittadini si esprimono sul loro operato