
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
24/09/2010
h.12.40
Sono 27 i ristoranti che hanno aderito alla terza edizione del Concorso “Menu a Km Zero”, organizzato dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano in collaborazione con le federazioni provinciali di Coldiretti di Lucca, Massa Carrara, Parma e Reggio Emilia.
Si sfideranno dunque 4 ristoranti in provincia di Lucca, 7 in provincia di Massa Carrara, 3 in provincia di Parma e 13 in provincia di Reggio Emilia, in una particolare competizione a base di menu realizzati con prodotti locali e di stagione provenienti rigorosamente dal territorio dei sedici comuni del Parco.
Tagliatelle di castagne, zuppa di funghi, sgabei e salumi tipici, cinghiale e polenta di granoturco otto file, pecorino con il miele, panna cotta ai frutti di bosco sono solo alcune delle specialità che verranno proposte nei menu nel periodo compreso tra il 9 ottobre e il 14 novembre.
E’ offerta così a turisti e residenti un’ottima opportunità per conoscere e gustare le nostre eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche e per promuovere la filiera corta, cioè un criterio che punta ad avvicinare – e non solo fisicamente – produttori, ristoratori e consumatori.
I vincitori del Concorso verranno scelti con una votazione on line sul sito internet del Parco nazionale, alla pagina www.parcoappennino.it/it/menuKm0.php dove saranno consultabili tutti i dettagli del concorso e i recapiti dei ristoranti che hanno accettato la sfida e che sono: a Giuncugnano la Trattoria Fernando e la Locanda Il Castagno; a San Romano in Garfagnana l’Agriturismo Cerreto e il Rifugio Miramonti; a Bagnone Il Giardino della Luna; a Comano il Miramonti; a Fivizzano il San Paolo; a Licciana Nardi l’Agriturismo Montagna Verde, l’Osteria Boccondivino, il CasteldelPiano e il Marina e Paolo; a Corniglio il Rifugio Lagdei e Da Vigion; a Monchio delle Corti il Prato Spilla; a Busana l’Osteria Sparavalle; a Castelnovo ne’ Monti l’Agriturismo Il Ginepro e l’Onda della Pietra; a Ligonchio il Ristorante Del Lago, il K2 e il Rifugio Battisti; a Ramiseto l’Agriturismo Valle dei Cavalieri e La Montanara; a Villa Minozzo il Contea d’Arwinghis, il Country house Le Boccede, Dallo Zio, La Pioppa e il New Prampa.