
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
16/11/2013
La MG_INC ORCHESTRA, il primo ensamble italiano nato grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie e dei nuovi metodi di finanziamento mediante crowdfunding, è stata scelta dagli Ulver per l’esclusivo concerto che si terrà il prossimo 16 novembre presso il prestigioso Teatro Regio di Parma.
In questa occasione la band norvegese presenterà al pubblico italiano il loro “Messe I.X-VI.X”. L’esibizione sarà condotta dal Maestro e compositore norvegese Martin Romberg e l’attesissimo concerto chiuderà l’edizione del 2013 del Barezzi Festival, rassegna musicale itinerante, che rientra nelle celebrazioni nazionali del Bicentenario Verdiano, a Parma e provincia.
La MG_INC ORCHESTRA è un’iniziativa promossa da giovani talenti italiani, precari, finalizzata a combattere la crisi a suon di cultura.
Si è formata solo pochi mesi fa e, facendo appello al web, grazie al crowdfunding, è riuscita a trovare i fondi necessari a dare il via alla sua attività. Anche la selezione degli orchestrali è avvenuta utilizzando i nuovi metodi di comunicazione: grazie a un bando di concorso veicolato soprattutto tramite Facebook e poi siti internet e forum dedicati alla musica.
La MG_INC ORCHESTRA è stata concepita e voluta da Myriam Farina (21 anni) e Guido Ponzini (28), una giovane coppia di musicisti, insieme nella musica e nella vita. Artisticamente nascono come un insolito duo per arpa e viola da gamba. La loro proposta si è focalizzata fin da subito sulla musica classica contemporanea, ovvero composizioni o arrangiamenti realizzati ad hoc. Dalla esperienza in coppia è nata in seguito l’idea di creare un’orchestra, di coinvolgere altri giovani talenti , dando spazio a quei musicisti italiani sempre più spesso costretti a emigrare per potersi realizzare.
BAREZZI FESTIVAL
IL 16 NOVEMBRE IN ESCLUSIVA NAZIONALE
ULVER +MG_ INC ORCHESTRA
TEATRO REGIO DI PARMA ORE 21.00
INGRESSO DA 19 A 28 EURO.
Il Barezzi Festival si conclude sabato 16 novembre con un’ esclusiva nazionale: nella maestosa cornice del Teatro Regio di Parma, dalle foreste del Nord scenderanno i lupi norvegesi, gli Ulver.
Indicati come i primi veri agitatori della scena black, gli Ulver hanno sempre saputo rinnovarsi e rimanere dinamici, diventando prima un pilastro del metal più classico, poi di quello più avanguardista, fino a cambiare totalmente pelle: passando per folk, ambient e trip-hop, hanno sconfinato nell’art rock e nel prog elettronico. Nascono nel 1992 a Oslo. Scelgono di chiamarsi Ulver (“lupi” in norvegese) guidati sin dai primi passi da un preciso concept, al cui centro c’è l’uomo, animale capace di elevarsi al di sopra della natura, eppur sempre piccolo e inerme al cospetto di forze senza nome, più grandi e antiche di lui. Nel pantheon del concettualismo sonoro d’essai gli Ulver ricoprono da sempre un ruolo di primo piano ben delineato, quello di chi manifesta chiaramente la propria idiosincrasia nei confronti delle cosiddette vie maestre e segue, quasi per legge, impervi sentieri isolati. A Parma gli Ulver presenteranno il loro ultimo album, “Messe I.X-VI.X”, lavoro intenso e di struggente bellezza, commissionatogli dalla Tromsø Kulturhus e realizzato in collaborazione con la Tromsø Chamber Orchestra. Nella seconda parte della serata, proporranno alcuni brani tratti dal loro ventennale repertorio.
Sotto la direzione di Martin Romberg, ad accompagnare gli Ulver al Teatro Regio saranno i ventuno elementi della MG_INC Orchestra, primo ensemble nato attraverso un’intelligente quanto fortunata attività di crowdfunding, costituito da giovani talenti italiani precari intenti a combattere la crisi a suon di cultura.