Un convegno su patologie e alimentazione

SMA MODENA
lombatti_mar24

03/02/2010
h.12.30

Si terrà sabato 6 febbraio, dalle ore 9 presso il Centro Congressi di via Toscana 5/a, il convegno “Conoscere le patologie e predisporre le diete speciali e menù dietetici con buone pratiche”, organizzato dall’assessorato alle Politiche per l’Infanzia e la Scuola all’interno del progetto “Crescere in Armonia”, in collaborazione con Ufficio Scolastico Provinciale, Università degli Studi di Parma, Azienda USL e Azienda Ospedaliero – Universitaria.
Il convegno è ormai un appuntamento fisso del progetto, visto il costante interesse suscitato dai temi trattati.
Nell’incontro di quest’anno si parlerà delle principali patologie che richiedono un menù dietetico speciale, come la celiachia, il reflusso gastroesofageo, le allergie e le intolleranze alimentari, a partire dalla corretta diagnosi fino alla predisposizione delle diete speciali.
Un momento informativo, aperto a tutta la città, e destinato in particolare alle famiglie con bambini affetti da patologie, al personale di cucina delle ditte di ristorazione che giornalmente prepara pasti e menù differenziati e a tutti coloro che per vari motivi sono interessati alla materia.
Saranno presenti, oltre a Gianluigi de’ Angelis, responsabile Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia – Azienda Ospedaliero – Universitaria, il neuropsichiatra infantile Francesco Pisani che affronterà gli aspetti emotivi e relazionali correlati alle diverse patologie, e Sandra Vattini, dirigente medico Igiene degli Alimenti – SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione) – AUSL, che illustrerà le “Linee guida per le imprese alimentari dedite alla produzione e/o somministrazione di alimenti preparati con prodotti privi di glutine, destinati direttamente al consumatore finale”.
Verranno inoltre presentati i dati delle diete speciali predisposte dal Servizio di Ristorazione Scolastica del Comune e l’organizzazione messa in atto per garantire la sicurezza alimentare.