
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
18/05/2010
h.10.50
Il Presidente del Gruppo PDL in Regione Emilia-Romagna, Luigi Giuseppe Villani, ha interrogato la Giunta regionale per sapere se è a conoscenza del progetto di costruire una centrale di cogenerazione da biomasse nell’APEA “I Filagni” nel comune di Collecchio.
Nel documento, il Consigliere regionale rileva che il Parco Agroalimentare “I Filagni” è una zona d’insediamento industriale realizzata attraverso l’adesione degli imprenditori riunitisi in un apposito consorzio al protocollo regionale APEA (Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata), è all’interno della zona Dop di produzione del Prosciutto di Parma tutelata con la legge 13/02/1990 n. 26 ed è una delle due aree di rilievo sovracomunale a servizio del Distretto del Prosciutto di Parma nato nel 2008 grazie ad un accordo tra Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma, 18 comuni dell’area interessata, associazioni di produttori, Consorzio del Prosciutto di Parma e Camera di commercio di Parma con l’obiettivo di qualificare l’area in senso ambientale.
Villani quindi considera che si tratterebbe dell’inserimento di un’attività altamente impattante ed inquinante in un’area di pregio produttivo alimentare e che i numerosi abitanti dei comuni dell’area circostante fortemente antropizzata, sono a ragione preoccupati per la loro salute in quanto detto impianto comporterà prevedibilmente un significativo aumento dell’inquinamento.
La seconda domanda che l’esponente PDL pertanto pone alla Giunta è se la realizzazione di un simile impianto è da considerarsi congrua in un’area di pregio produttivo alimentare tra l’altro qualificata in senso ambientale e legittima secondo quanto previsto dalle stesse normative di produzione dei detti prodotti alimentari di elevata qualità con particolare riferimento al DOP del Prosciutto di Parma.