Venturi: “Non chiuderemo nessun ospedale, tantomeno quello di Borgotaro”

SMA MODENA
lombatti_mar24
Serpagli, Venturi, Crialesi

E’ stato un incontro molto partecipato quello organizzato ieri all’Argonne dal Circolo Sanità del Pd di Parma sul tema “La Sanità in Emilia Romagna. Prospettive e innovazioni” con l’assessore regionale alla Sanità Sergio Venturi. Nella sala piena era presente tutto lo stato maggiore dell’Ospedale e dell’USL, oltre che i parlamentari di Parma Giorgio Pagliari e Giuseppe Romanini.

Dopo le introduzioni del segretario provinciale del Pd Gianpaolo Serpagli e del coordinatore del Circolo Peppino Crialesi, è intervenuto Venturi: “Premetto che per la Sanità della nostra Regione sono due le direttive irrinunciabili: l’universalità e la sostenibilità. Posso dire che, dopo l’arretramento dei sistemi inglese e spagnolo, quello italiano è rimasto uno dei pochi Sistemi universalisti. In Europa il nostro è il Sistema più efficiente, lo dobbiamo difendere tutti i giorni e non darlo per scontato. E’ il terzo Sistema al mondo più efficiente dopo quelli di Hong Kong e Singapore, come attesta Bloomberg. L’Emilia Romagna è presa come punto di riferimento. Oggi posso dire, ad esempio, che rispettiamo i tempi delle liste d’attesa in tutte le province della regione. Sembrava una missione impossibile, oggi è realtà. Ciò non toglie che abbiamo bisogno di migliorare e di risparmiare. In particolare ciò che oggi è fuori controllo è la spesa ospedaliera per i farmaci… e quindi dobbiamo distinguere tra farmaci che ti salvano la vita e ti guariscono, e farmaci che ti prolungano la vita di due mesi”.

Venturi ha affrontato il tema delle sanzioni ai medici inappropriati decisa dal Governo, “su cui si sono innescate tante polemiche ma che in realtà non è una novità, perchè è già da tempo che è così”.

In merito agli stipendi dei dipendenti della Sanità, precisa che “sono sei anni che il contratto degli operatori del Sistema Sanitario Nazionale non vede incrementi. Il Governo deve risolvere questo problema”.

Sugli ospedali Regionali, Venturi ironizza: “Il M5S continua a dire che vogliamo chiudere 25 ospedali in Regione. Ci dicano quali! Ma li tranquillizzo, non ne chiuderemo alcuno, tantomeno quello di Borgotaro. Gli ospedali sono i presidi più preziosi ma anche i più costosi e per questo vanno preservati. Qui devono arrivare le persone con le patologie più acute, al resto devono pensare le Case della Salute, come voi bene state facendo a Parma. Per quanto riguarda gli accreditamenti delle strutture socio-sanitarie penso che dovremo rivedere alcuni criteri, oggi molto onerosi. E’ prevista, ad esempio, la figura di un animatore… ma cosa si può animare quando ci sono delle persone non coscienti? Dobbiamo pagare quello che serve, non le utopie”.

PrD