Via Abbeveratoia, approvata la riqualificazione

SMA MODENA
lodi1

12/08/2009
h.10.30

Approvato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale il progetto definitivo di riqualificazione di via Abbeveratoia, strategico asse viario per la zona sud ovest della città.
Il tratto di Via Abbeveratoia interessato dalla riqualificazione è quello compreso tra Via Gramsci e Via Colli, benché i lavori includeranno anche una rotatoria che sorgerà all’intersezione tra via Abbeveratoia e via Colli.
Il progetto esecutivo sarà approvato dalla Giunta comunale entro il mese di settembre, cui seguirà gara d’appalto e aggiudicazione, affinché entro la fine dell’anno possa aprire il cantiere. L’impegno di spesa previsto è pari 1 milione di euro.

OBIETTIVI E CARATTERISTICHE – La riqualificazione della via, che oggi presenta numerose criticità, è anche dettata dall’apertura del nuovo Pronto Soccorso, in costruzione all’altezza dell’intersezione tra via Abbeveratoia e via Colli.
I lavori prevedono anche un riordino delle funzioni di transito e accesso sia all’area ospedaliera sia al controviale laterale che dà accesso all’area residenziale.
Questo consentirà una riqualificazione complessiva della viabilità, dal carattere fortemente urbano e con una particolare attenzione al sistema ciclo-pedonale: verranno creati appositi attraversamenti, molto visibili per garantire una maggiore sicurezza.
Lungo la via, sul lato opposto all’ospedale, nascerà una pista ciclopedonale su sede propria di 2 metri e mezzo di larghezza.
Altra novità: a circa 85 metri dall’intersezione con la rotatoria di via Gramsci, in corrispondenza del nuovo Ospedale dei Bambini, a tutela dei pedoni sarà creato un salvagente centrale, rialzato di 5 centimetri dal piano della viabilità e largo un metro, antistante le fermate dell’autobus.

DICHIARAZIONE ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI GIORGIO AIELLO – “Via Abbeveratoia è una strada fondamentale della città non soltanto perché collega via Gramsci a via Volturno ma soprattutto perché è il punto di accesso al grande complesso ospedaliero pubblico della nostra città.
Come Amministrazione stiamo accelerando al massimo l’iter che porterà alla riqualificazione della strada, e questo per tre motivi: il primo è poter disporre di una strada risistemata per l’apertura del nuovo Pronto Soccorso; il secondo motivo è un traffico più dolce e regolarizzato che garantisca una maggiore sicurezza per tutti gli utenti degli ospedali, anche pedoni e ciclisti, mediante il riordino degli accessi alla via e alla nuova ciclabile.
Infine un riordino del traffico della zona Fleming Abbeveratoia, anche grazie alle nuove rotatorie, che dia sollievo ai residenti e garantisca una maggiore fluidità del traffico: meno inquinamento, meno code, meno emissioni sonore, segnaletica stradale che aiuti e disciplini gli automobilitisti.”